Alcuni consigli e suggerimenti su come scrivere una biografia in maniera semplice, ma d'effetto.
Categoria: Social media
There is no reason: la campagna divenuta virale
"There is no reason". Esempio di una campagna pubblicitaria ben fatta, per sensibilizzare a un utilizzo corretto della mascherina.
La forza dei legami deboli
Le conoscenze occasionali possono diventare una fonte di ispirazione e di stimolo di nuove idee. Per questo motivo è importante saperle sfruttare.
Non ce n’è influencer
Perché Angela Chianello, diventata famosa per l'ormai celebre "non ce n'è coviddi", non è un influencer?
Esistono delle regole per vivere online?
Ad oggi non esistono delle regole condivise rispetto all'uso sei social. Ciò non significa che ciascuno possa crearne delle proprie. Ecco le mie!
Gli influencer e la cultura
Chiara Ferragni agli Uffizi: un dibattito che dura da giorni. Le mie riflessioni su questa tematica ancora calda.
Quando un’immagine vale più di mille parole
Il potere delle immagini. La campagna geniale di McDonald's per la ricerca di personale, esempio di ironia, spontaneità e semplicità.
Come aumentare i follower su Instagram
Qual è il modo migliore per aumentare i propri follower su Instagram e perché ha senso farlo? Qualche utile consiglio da applicare.
Perché usare le gif
Le gif permettono di enfatizzare un concetto, facendo divertire e rendendo dinamica la comunicazione. Ecco perché dovresti inserirle nella tua strategia social.
Chi sono i Millenials?
Chi sono i Millenials e quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono? Una breve analisi e un confronto con la Generazione Z.