Il 2020 è stato l'anno dei perché, anche online. Cosa è cambiato nelle ricerche degli utenti e cosa possiamo fare per farci trovare online?
Categoria: Blogging
Cosa possiamo imparare dalla serie La regina degli scacchi?
La regina degli scacchi ha portato alla ribalta uno dei giochi più antichi di sempre. Cosa possiamo imparare dalla miniserie più vista su Netflix?
Perché pubblicare contenuti di qualità
Pubblicare contenuti di qualità significa dare al lettore un motivo per seguirci e parlare a sua volta di noi, consentendoci di aumentare awareness e traffico al sito.
Personal Branding: cos’è e come si fa
Il blog personale e i social media possono diventare un potente mezzo per fare Personal Branding e promuovere se stessi online. Scopri come.
Trend: meglio seguirli o crearli?
Quando nasce un trend, moltissimi utenti e brand cercando di cavalcarne l'onda. Ma è un bene seguire sempre tutte le mode?
Storytelling: l’arte di comunicare
Quali sono gli elementi fondamentali affinché lo Storytelling funzioni, creando empatia con i propri lettori?
Come dare un’identità grafica al blog
Cos'è l'identità grafica e perché è importante darne una al proprio sito. Il ruolo cruciale dei colori all'interno di un blog.
3 falsi miti della SEO
3 falsi miti della SEO, molto diffusi, nei quali è bene non credere e per quale motivo. Leggi l'articolo per saperne di più.
Hard skill vs soft skill nel curriculum
Quando si parla di competenze, è bene distinguere tra hard skill e soft skill. Entrambe sono importanti ma su quali è meglio concentrarsi, soprattutto in un CV?
Oziare per aumentare la produttività
Fare una pausa ogni tanto è il modo migliore per ricominciare in maniera più produttiva, con tanti nuovi stimoli ed energie. Tu prenderai qualche giorno di pausa dal tuo blog?