Social media

3 tipologie di contenuti che dovresti usare

I social media, si sa, vivono e si alimentano di contenuti che vengono condivisi, commentati e – si spera – ricordati. La maggior parte degli account business o creator sono verticali, focalizzati quindi su una sola tematica: food, moda, tennis… Ciò non significa che la tipologia di articoli realizzati deve essere sempre la medesima, si può e si deve variare.

Come alcuni di voi già sapranno, possiedo insieme al mio ragazzo un secondo blog, interamente dedicato al mondo della birra artigianale. Uno strumento che utilizziamo moltissimo è Instagram, attraverso il quale cerchiamo di condividere post con obiettivi molto diversi tra loro.

In generale, possiamo distinguere tre tipologie di contenuti: ispirazionali, educativi, d’intrattenimento.

I contenuti ispirazionali

Ispirare non significa soltanto condividere una citazione. I contenuti ispirazionali altro non sono che delle storie di successo. Esse vengono raccontate perché possiedono una forte carica emozionale, possono portare un’ondata di positività e ispirare all’azione. Raccontare queste storie permette di creare un legame con il lettore, rendendosi in qualche modo memorabili.

Il marketing non è più una questione di cosa sai produrre, ma di che storie sai raccontare.

Seth Godin

Diventare Degustatori di birre certificati è stato per noi una grande soddisfazione, frutto di tanto impegno e studio. Nel nostro profilo Instagram abbiamo raccontato il traguardo raggiunto con della sana ironia.

Nelle storie che si decide di raccontare, i protagonisti non dobbiamo sempre essere per forza noi. Spesso è anche bello farsi portavoce del successo di una azienda o di una persona.

I contenuti educativi

Come dice il nome stesso, servono a spiegare qualcosa. Che sia una metodologia o un concetto, un contenuto educativo ha lo scopo di insegnare qualcosa a chi lo legge. Questo genere di contenuti aiuta a imporsi come una fonte autorevole di informazioni e nozioni, diventando un punto di riferimento all’interno del settore. Spesso è grazie agli articoli educativi che riusciamo a far percepire il nostro valore e quello del nostro brand.

Come Hasta la Birra utilizziamo molto Instagram per diffondere contenuti educativi, il nostro obiettivo primario infatti è quello di divulgare e far conoscere a quante più persone possibile il mondo della birra artigianale.

Molti e-commerce sono soliti creare contenuti di tipo educativo per spiegare l’utilità e l’utilizzo dei propri prodotti e renderli attrattivi agli occhi dei consumatori.

I contenuti d’intrattenimento

I contenuti realizzati con l’obiettivo di intrattenere il proprio pubblico consentono di creare un’atmosfera più amichevole e di far associare sentimenti positivi al nostro profilo.

Noi ad esempio il venerdì siamo soliti postare contenuti più easy e divertenti, dato che la settimana sta per terminare e siamo già tutti in modalità weekend.

Saper comunicare significa anche saper trovare modi diversi di raccontarsi e farsi conoscere. Stimolare delle emozioni positive è sempre un buon modo per far sì che i contenuti vengano condivisi da quante più persone possibili.

5 pensieri su “3 tipologie di contenuti che dovresti usare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...