Blogging

Cosa possiamo imparare dalla serie La regina degli scacchi?

La Regina degli scacchi è la miniserie TV più vista di sempre su Netflix, con 62 milioni di visualizzazioni nel primo mese di debutto.

La serie è rimasta nella top 10 dei contenuti più visti in tutti i 92 Paesi in cui Netflix è presente.

Ma c’è di più. Il gioco degli scacchi sta avendo un’impennata di acquisti sia del gioco fisico, +250% su Ebay, che online. Pare infatti che i giocatori su chess.com siano quintuplicati.

Interesse degli utenti online verso il gioco degli scacchi negli ultimi 12 mesi

Proviamo a capirne di più.

La serie tv è tratta dall’omonimo romanzo, tornato tra i best seller del New York Times 37 anni dopo la sua pubblicazione.

La regina degli scacchi è la dimostrazione di come non sia sufficiente avere una storia da raccontare. Quello che fa la differenza è come la si racconta.

Episodio dopo episodio, gli scacchi assumono un ruolo centrale nell’abbattimento dei confini, diventando più di un semplice gioco.

Il trionfo di Beth dimostra che, anche quando tutto sembra remare contro di noi, la tenacia può essere l’arma vincente per raggiungere i nostri obiettivi e realizzarci.

Ed ecco che, in un periodo storico in cui il mondo virtuale sembra essere privo di qualsiasi regola, torna di moda un gioco antico che richiede concentrazione, impegno e disciplina.

La regina degli scacchi ci insegna molto di più, è la prova di come oggi il mondo dell’intrattenimento sia composto di più elementi: serie tv, film, ma anche giochi.

Quando una serie è in grado di appassionare così tante persone e di portarle fuori da Netflix, per rivivere sulla propria pelle le stesse emozioni che la protagonista prova giocando, ha vinto su tutto.

La regina degli scacchi | Mashable Italia

Quale lezione possiamo apprendere noi blogger da questa serie tv?

Che la trasparenza è la carta vincente. La regina degli scacchi piace, perché Beth si mostra a noi completamente, con tutti i suoi sentimenti, le sue paure, le sue emozioni. Quando la guardiamo, non ci sono segreti: è così come si mostra a noi.

Spesso molti si domandano per quale motivo gli influencer ci mostrano la loro intera vita, condividendo ogni momento della quotidianità. Ed il motivo è proprio questo: rendersi completamente trasparenti.

Facendoci entrare nel loro mondo, ci rendono parte delle loro vite e questo ci consente di affezionarci a loro, di considerarli quasi degli amici, dei consiglieri.

Che piaccia o no, mostrarsi e raccontarsi senza filtri elimina tutte le barriere con gli spettatori. La stessa cosa vale anche nel mondo del blogging.

Scrivere lasciando trasparire i nostri sentimenti e le nostre emozioni ci consente di entrare in empatia con i nostri lettori, fidelizzandoli alla lettura dei nostri contenuti.

2 pensieri su “Cosa possiamo imparare dalla serie La regina degli scacchi?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...