Blogging

Perché pubblicare contenuti di qualità

Qualche mese fa, publicavo un articolo sul blocco dello scrittore e su come fare per superarlo.

Allora dissi che, quando per un qualsiasi motivo non si riesce a scrivere, la cosa migliore da fare è prendersi una pausa. Ed è proprio quello che ho fatto negli ultimi mesi.

Gestire un blog richiede impegno e attenzione e, anche se si hanno molte idee su cosa scrivere, spesso entrano in gioco situazioni personali che ci impediscono di dedicargli il tempo che vorremmo.

Il 2020 si è chiuso per me nel peggiore dei modi. Mi è stato tolto qualcosa che era per me fondamentale nella mia vita e mi sono ritrovata a non avere più ispirazione e concentrazione. Così, anziché costringermi a scrivere qualcosa seppur controvoglia, ho preferito aspettare.

Nel mio blog ho sempre cercato di pubblicare contenuti utili e di qualità. Per questo motivo ho ritenuto che prendermi un attimo per me fosse la soluzione migliore, per tornare poi più carica.

Nel mio lavoro mi capita di spesso di avere a che fare con blogger anche molto conosciuti e, se c’è una cosa che ho imparato, è proprio che la qualità vince, sempre.

Quando un articolo è di qualità?

Quando tratta un argomento in maniera chiara e precisa, quando non sono presenti errori grammaticali, quando è in grado di coinvolgere.

Un contenuto di qualità è in grado di suscitare interesse nel lettore, che potrebbe essere invogliato a commentare, fare domande, capirne di più.

Creare contenuti di qualità è importante anche per generare più traffico verso il sito. Quando un utente trova utile un articolo, spesso lo ricondivide, lo inoltra agli amici, lo salva nei preferiti. Questo fa sì che il blog venga conosciuto da più persone, che potrebbero a loro volta esserne incuriosite.

Certo, il tempo è prezioso, e sicuramente è più semplice buttare giù due righe al volo, mentre si aspetta che l’acqua della pasta inizi a bollire. Non dimentichiamo però che qualità è anche sinonimo di attenzione e cura al dettaglio!

13 pensieri su “Perché pubblicare contenuti di qualità”

  1. Oddio in 8 anni del mio blog non ho mai pensato alla reale qualità dei contenuti… la mia scrittura è quasi impulsiva… curo alcuni aspetti del mio blog quello si… dopo un periodo di pausa da un mese ho ripreso a scrivere quasi quotidianamente sto curando sempre di più alcuni aspetti… scelgo bene le immagini e cerco di rendere fluido e appetibile il mio modo di scrivere senza snervarmi troppo per cercare una bellezza a tutti i costi… forse sbaglio ma un post all’inizio deve piacere a me e poi ai miei amici blogger altrimenti la mia scrittura e il mio modo di esprimermi ne risentirebbe 🙂

    Piace a 1 persona

      1. io conservo un block-notes dove mi appunto possibili testi da attuare in caso di carestia della mia fantasia ma per me più progetto e meno riesco a esprimermi, non sempre… ho cercato di fare delle rubriche con scadenze giornaliere prestabilite ma non sempre ha funzionato 🙂

        Piace a 1 persona

      2. Mi sembra un’ottima idea, anche io ero solita appuntarmi le idee man mano mi venivano, per poi svilupparle in un secondo momento. Adesso devo un attimo ritrovare un metodo di lavoro dopo questa lunga pausa 😊

        "Mi piace"

      3. si a me il block-notes mi serve quasi a trovare nuova ispirazione anche se oltre alla poesia e al pensiero parlo anche di attualità quindi non mi serve preparami… vivo alla giornata più che altro e non mi piace fare un copia e incolla dei miei sentimenti a distanza di molto tempo 🙂

        Piace a 1 persona

  2. io cerco sempre di essere spontaneo e sincero, ovvero scrivo di getto, senza pensarci due volte, se fosse un discorso dal vivo si direbbe che “vado a braccio” . Cerco però sempre di mantenere una linea editoriale il più possibile coerente, parlo solo e unicamente di viaggi, e unisco le mie immagini per offrire al lettore la possibilità di viaggiare attraverso il mio spazio. I lettori sono aumentati negli ultimi mesi, per ora non ho numeri elevati, ma sono già contento dei risultati.
    Come sempre interessantissimo il tuo spazio… 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...