Se è vero che fare Personal Branding significa promuovere se stessi, è anche vero che bisogna imparare come farlo.
Parlare di sé non è mai facile: a volte si tende ad esagerare, altre si pecca di modestia.
Le varie descrizioni personali sui social, ma anche sul blog o sul curriculum vitae, devono raccontare chi siamo in maniera concisa ma d’effetto.
Ecco perché è bene evitare di apparire troppo banali o esageratamente vanitosi.
Scrivere nella biografia che si è esperti o influenti rispetto a un determinato argomento potrebbe far storcere il naso a chi legge.
Se una persona è esperta di una tematica è presto visibile dai contenuti che pubblica, dalle notizie che condivide, dai commenti che scrive.

Un’altra scelta da non sottovalutare riguarda la lingua. Se gli utenti che leggono sono italiani, è preferibile usare l’italiano, possibilmente in maniera corretta!
Scrivere una bio in inglese, ad esempio su LinkedIn, quando si sta cercando lavoro in Italia, non ha alcun senso. Inoltre, avere una descrizione in inglese non fa di noi un livello C1: chiunque è in grado di buttare giù quattro frasi in inglese con Google Translate!
È sempre meglio mantenere per quanto possibile un profilo basso, senza risultare noiosi.
Scrivere sul curriculum che si ha la passione dei viaggi non fa di noi un profilo interessante. Sfido chiunque a trovare una persona che non ami viaggiare!
Ciò non vuol dire inventarsi interessi falsi. Dire che si ha la passione del video editing, quando al massimo ci si è dilettati ad unire alcune foto con una musica di sottofondo, non promette nulla di buono.
Mai scrivere che si è appassionati di qualcosa, a meno che non lo si è per davvero.
Piuttosto è meglio provare a dare qualche info in più. Anziché limitarsi a scrivere “amo leggere”, è possibile andare oltre, raccontando un libro che ha segnato una fase importante della nostra vita o un autore che ci rappresenta appieno.
Le esperienze e i traguardi raggiunti dicono già molto di una persona, senza bisogno di darsi troppe arie. Anche in questo caso: i fatti valgono più di mille parole!
👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
parole sagge, io di solito ho sempre separato tempo libero e lavoro, ad un colloquio di lavoro non mi metterei mai a parlare di viaggi giusto per intenderci… mentre qua è la mia materia assieme alla fotografia… 😉 ma questo è tempo libero come si suol dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che è sempre meglio selezionare gli argomenti di cui parlare e le cose da dire, in base a chi si ha davanti e al contesto. Poi ovvio, ognuno prova a “vendersi” come meglio crede, ma darsi delle regole non è mai sbagliato 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo questo articolo estremamente interessante. Mi hai insegnato a dare un nome ad uno dei miei intenti. Mi riferisco al “personal branding”.
Contro di seguirti, sia attraverso ciò che hai già scritto e ciò che scriverai. Ho la sensazione che da te imparerò molto. A presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Clara, perdonami ma vedo il tuo commento solo ora. Ti ringrazio per le belle parole, mi fanno davvero tanto piacere! A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"