Ognuno ormai possiede dei social e, chi più chi meno, è solito condividere momenti e opinioni, o prendere parte a discussioni.
Tutto ciò implica il mettersi in qualche modo in mostra, esponendosi a potenziali critiche e giudizi.
Il fenomeno dei leoni da tastiera è oggi un problema serio. Si tratta di tutti quegli utenti che si scagliano in continuazione contro chiunque online.
Ne sanno qualcosa celebrità e influencer che vengono spesso criticati, se non addirittura insultati, dagli haters.

Capita di sovente di leggere commenti di una cattiveria inaudita. Online ci si permette di dire cose che nella vita reale non si direbbero, approfittando dell’essere nascosti dietro uno schermo.
Quello che ho notato è che spesso non viene giudicata un’azione in sé, ma l’intera persona.
Capiterà sempre che qualcuno farà qualcosa sul quale non siamo d’accordo, ma questo non ci consente di insultare la sua persona. La differenza è sottile, ma c’è.
Un commento negativo non fa mai piacere, ancor più online, quando è esposto alla visibilità di moltissime persone. Bisogna quindi imparare a dare la giusta importanza a cosa viene detto e soprattutto alla motivazioni.
Un giudizio spinto da rabbia o risentimento, ad esempio, non ha alcun valore e non merita attenzione.
Nel nostro piccolo però è necessario anche imparare che non sempre serve mettersi in mostra, condividere i propri traguardi, dire la propria opinione. Soprattutto quando un’opinione può influenzare un vasto numero di persone.
Bastano poche ricondivisioni per esporre un post a milioni di persone. Occorre quindi essere responsabili in tutto ciò che pubblichiamo.
La sfera privata oggi è sempre più piccola. Quante volte capita che un amico o un parente fa uno screenshot a una vostra conversazione e la posta online?
Nel momento in cui una cosa viene pubblicata su un social, non è più di nostra proprietà. Non mi stancherò mai di dirlo.
Tutto questo ci porta sempre alla medesima conclusione che è necessario educare gli utenti all’utilizzo dei social, fin da piccoli.
Se ad oggi non esistono regole universali e condivise, ciascuno nel suo piccolo può definirne alcune.
Io ad esempio, nel postare qualcosa, mi affido a queste semplici regole:
- Non scrivere mai nulla che non diresti anche offline ad amici e parenti
- Non postare mai foto delle quali ti vergogneresti, se tua madre dovesse vederle
- Non commentare nulla, a meno che tu abbia qualcosa di davvero interessante o utile da aggiungere alla conversazione.
A volte mi capita di vedere un post e di volerlo commentare istintivamente. Quello che faccio è chiudere il social e fare altro. Se una cosa ha senso di essere detta, non me ne dimentico certamente! Sapete quante volte sono poi tornata su quel post a commentare? Mai!
Ciao! 😊
Pochi giorni fa mi è successo un episodio di bullismo su Instagram, un tipo che non conosco ha preso a insultarmi in direct per i miei contenuti e il mio modo di esprimermi, mi ha rivolto parole molto offensive, avevo paura di scrivere pubblicamente, mi hanno convinta a continuare, avevo una paura folle di esprimermi pubblicamente, terribili questi leoni da tastiera…😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita, mi dispiace tantissimo ☹️ Non farti in alcun modo condizionare da questa gente e continua per la tua strada💪🏼 Queste persone non meritano la tua attenzione! E blocca subito il personaggio in questione, se non l’hai già fatto!
Un abbraccio forte ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille di cuore carissima!!! ♥️♥️♥️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’ io la vedo e la penso come te a tale proposito e credo che comunque sia on line o off line ci debba essere sempre e soltanto l’ educazione in primis, valore che al giorno d’ oggi sembra essere diventato un optional… Indipendentemente dall’ essere giovani o meno… Basta semplicemente guardare la stra maggior parte della gente che guida… Senza educazione e in quest’ ultimo caso anche senza rispetto delle regole…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto centro. L’educazione è la base di tutto. Se non siamo educati nella vita reale, figuriamoci online dove tutto è un po’ una farsa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Debora, regole improntate al buon senso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Federico🙂 Purtroppo sembra che molte persone abbiano dimenticato cosa sia il buon senso. È un vero peccato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione! Il fatto è che le persone sensate non fanno notizia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi trovi d’accordo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono molto d’accordo. Se le posizioni sono troppo distanti, non credo che valga nemmeno la pena innescare discussioni. Soprattutto quando l’esposizione è fatta in modo da non lasciare spazio alla replica e al dibattito. Io mi connetto per svagarmi e non per affermare una supremazia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altra cosa: chi è maleducato qui, travestito da leone, scava-scava, sono convinto che lo sia anche nella vita reale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso anche io! I social amplificano quello che siamo nella vita reale!
"Mi piace""Mi piace"
La penso come te, utilizzo i social allo stesso modo😊 Del resto erano nati come strumento di svago! Come sempre, il mezzo in sé non è sbagliato, è l’uso che se ne fa!
"Mi piace""Mi piace"