Vi è mai capitato di entrare al lavoro la mattina con la pioggia e uscire per la pausa pranzo, scoprendo che nel frattempo è uscito il sole? E magari lavorate pure accanto a una finestra, ma siete talmente concentrati in quello che state facendo, che non alzate nemmeno lo sguardo verso l’esterno.
A me capita spesso, molto spesso. Viviamo in un mondo caotico, sempre di fretta, con la convinzione che, più sgobbiamo a lavoro, migliore sarà il nostro futuro, non soltanto a livello professionale ma anche personale.
Ma è davvero così?
Quante volte vi è capitato di fermarvi al lavoro più ore del previsto, o dare disponibilità nel weekend o la sera. E quante volte avete ricevuto un grazie o una pacca sulla spalla?
La quarantena ci ha costretti a rallentare i ritmi, a fermarci un attimo, a rivalutare le nostre priorità, e magari i nostri obiettivi. Così ho capito che il miglior modo per aumentare la mia produttività è fermarmi ogni tanto e fare una pausa.
Non si diventa più produttivi continuando a produrre. Dopo un po’, insieme alle energie, iniziano a scarseggiare anche gli stimoli e la fantasia. Prendersi una pausa invece è utile a riflettere sul passato, e soprattutto sul futuro.

Nel caso del blog, la questione è sicuramente diversa. Nessuno mi da una pacca sulla spalla dopo aver pubblicato un articolo, ma la fatica e l’impegno sono costantemente ripagati dai commenti, dall’interesse e dalle interazioni di chi legge. E questo è un incentivo a proseguire, una vera e propria soddisfazione.
Personalmente non sono solita pubblicare blog post quotidianamente. Ho bisogno di tempo per definire l’argomento su cui scrivere, il modo in cui parlarne, le sfaccettature da approfondire. È un po’ come se prendessi sempre una pausa di riflessione tra un blog post e l’altro, che mi serve a riordinare le idee e stimolare la mente.
Sono però curiosa di sapere da chi è solito postare quotidianamente, o comunque molti giorni a settimana, se prenderà una pausa dal blog, magari in occasione delle ferie, per rinfrescare le idee o anche solo per dedicare un po’ di tempo a se stessi, senza doversi preoccupare di scrivere, rileggere, pubblicare e rispondere ai commenti.
Ciao! 😊
Verissimo, staccare mi permette di riorganizzare le idee e trovare più ispirazione. Solitamente posto 3/4 articoli a settimana, con disegni collegati alle poesie, questo periodo di ferie penso che rallenterò un po’ il ritmo per rinfrescare le idee e scrivere nuove storie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, prenditi un po’ di tempo anche per te! Ogni tanto ci vuole, ce lo meritiamo ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si difatti io lo farò neanche tanto per il blog perchè è da poco che l’ ho aperto, ma piuttosto perchè come ogni umano ho bisogno di staccare la spina da internet in generale, credo che in quanto alle ferie scriverò un post. E comunque anch’ io come te tra un post e l’ altro passa qualche giorno perchè anche a me occorre riordinare le idee per il successivo argomento, non sono in continua eruzione di idee, mi serve la calma e poi francamente non sono nemmeno mai stata portata per la scrittura perchè fonndamentalmente sono una pigra diciamo dinamica e difatti sono stata sempre più portata per la lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione, staccare ogni tanto serve a tutti! È giusto prendersi una pausa dalla quotidianità e rallentare i ritmi ☺️
"Mi piace""Mi piace"
allora, andiamo per punti, riguardo il lavoro anch’io sono di quelli che da quando entra alla pausa pranzo e poi di nuovo fino a sera, non mi stacco un attimo, ma da noi chi si ferma è fuori, non so se mi spiego, della serie valle a far capire che ti serve una pausa…
Riguardo la questione blog, qua è diverso, è un vero piacere postare, e leggere, io quando vado in ferie, ovvero nel mio caso da domani, mi dedico completamente ai blog e ai social, in vacanza porto sempre con me portatile, casse per la musica, cuffie, macchina fotografica, obiettivi, praticamente mezza casa, per fortuna viaggio da solo, mi serve la macchina tutta per me. Ma la gioia di postare, condividere bellezza, è unica!! Il mio blog è un po’ come le soap opera, hai presente quelle di 4000 puntate? Beh è simile, racconto i miei viaggi passo passo, ne ho così tanti che devo pure accorciarli se no quelli di questa estate finisco di narrarli nel 2022. 😉 Ad ogni modo stasera sono felice, hanno cominciato a seguirmi diverse persone nuove, il pubblico aumenta giorno dopo giorno, spero continui così..
Buona estate amica, prezioso il tuo blog… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che bello viaggiare soli! Io l’ho fatto una sola volta ed è stata una delle esperienze migliori della mia vita, mi ha permesso di conoscere e confrontarmi con tante persone nuove e con alcuni è nata una vera e propria amicizia, che dura ancora oggi! 😍 Buona estate anche a te, e buon viaggio! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
nella mia vita ho sempre viaggiato da solo, tranne due anni in cui ero fidanzato, ma va beh in quel caso ci stava. Viaggiare da soli è una libertà unica, nessuno che ti detta regole od orari, una vita da dedicare tutta a se stessi e alle proprie passioni. Ormai è una vita che seguo questa filosofia..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti, è un’ottima filosofia 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
Sì, comprendo perfettamente quello che intendi. Per quanto riguarda il lavoro, non è che a me serva particolare creatività o produttività, senza contare che lo stare a contatto con il pubblico non ti permette di “staccare”, bisogna stare sempre sul pezzo. Però c’è da dire che non porto il lavoro a casa, anzi, resetto completamente alla fine del turno.
Con il blog, non pubblico a cadenza regolare, scrivo solo quando mi ronza in testa un’idea, quindi in realtà è il blog stesso ad essere un momento di stimolo per riordinare i pensieri. Per questo, anche se non è particolarmente seguito, trovo che sia un diventato indispensabile per me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giada, capisco perfettamente. Anch’io adesso non potrei più fare a meno del mio blog, è diventato parte di me e del mio modo di esprimermi ☺️ Sul fatto del “non portarsi a casa il lavoro”, beata te! Io devo ancora imparare 😔
"Mi piace""Mi piace"
Beh, come dice qualcuno, “se non si perde tempo, non si arriva da nessuna parte”. Anche perché, quando ci pare di non far nulla, è proprio allora che in noi scava la fantasia o la creatività che dir si voglia. Nella compulsività cui siamo soggetti, ci pare di esistere solo se ci mostriamo. E quante più volte lo facciamo, tanto più ci pare di ottenere lo scopo. Non è così e tu lo sottolinei in modo puntuale e preciso.
Grazie di avermelo ricordato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Federico ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io pubblico tutti i giorni da qualche mese e finché avrò l’ispirazione per scrivere continuerò a farlo… però I miei contenuti sono molto diversi dai tuoi! Tranne che per i commenti sui libri e annesse curiosità sugli scrittori, infatti, si tratta di contenuti inventati.
Tuttavia, penso che i periodi di riposo, ogni tanto, servano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione Enza, molto dipende anche dalla tipologia del blog e dei contenuti condivisi! Grazie per aver condiviso la tua esperienza 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per i preziosi consigli 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️❤️
"Mi piace""Mi piace"
Io quando sono in vacanza di solito neanche mi connetto. Mi prendo una pausa da tutto. Se poi in qualche momento mi viene l’ispirazione prendo appunti ma poi il post lo scrivo al mio ritorno. Per me il blog non è il mio diario perchè io tengo un diario cartaceo dove scrivo ogni giorno. Il blog è per me uno spazio creativo e basta. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello il diario cartaceo! Io ne ho tenuto uno durante la quarantena, mi ha aiutata a star meglio. Grazie per aver condiviso la tua esperienza ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona