Perché aumentare i follower su Instagram è così importante?
Solitamente si tende a considerare un account con tanti follower come di qualità.
Nonostante trovi questa convinzione alquanto discutibile, sicuramente chi vuole guadagnare attraverso Instagram ha bisogno di raggiungere un buon numero di follower.
Non a caso gli influencer, anche quelli micro, vantano numeri importanti.
Quello che però spesso ci si dimentica è che non ha senso avere tanti follower, se la metà di essi non sono interessati a ciò che postiamo. È meglio avere meno seguaci, ma che interagiscano e abbiano un reale interesse verso ciò che condividiamo.
I numeri in sé contano fino a un certo punto, è la qualità a fare davvero la differenza.

Usare i giusti hashtag, geolocalizzare le foto e postare di frequente sono solo alcuni dei modi per aumentare la propria visibilità su Instagram e quindi acquisire nuovi follower.
Ciò che funziona davvero, a mio parere, è interagire. Passate del tempo su Instagram a curiosare altri profili, mettete like, commentate. La maggior parte degli utenti sono soliti ricambiare i like e, se trovano un profilo interessante, possono anche iniziare a seguirvi.
Avete un profilo specializzato su una tematica particolare? Cercate profili simili ai vostri, scrivete la vostra opinione nei commenti, mostratevi competenti in materia.
Usate la sezione cerca per vedere quali profili utilizzano i vostri stessi hashtag e iniziate a seguirli.
Il blog stesso può essere un ottimo mezzo per aumentare i follower. Con un semplice widget è possibile mostrare all’interno del blog le ultime foto postate su Instagram.
Taggate nelle vostre foto e storie account con maggior visibilità, in questo modo è probabile che essi ri-condividano la vostra storia, presentandovi a un pubblico ampio.
Se un blog è bello da leggere, probabilmente avrà anche un profilo Instagram di nostro gusto. Chiedere ai vostri lettori di seguirvi può essere un buon modo per aumentare i follower su Instagram.
Se vi va, potete lasciarmi il vostro account Instagram nei commenti, mi farebbe molto piacere iniziare a seguirvi!
D’accordo con te, meglio pochi ma buoni e, soprattutto, mai affidarsi ai BOT per ottenere finti likes and followers.
Se si vuole raggiungere traguardi importanti su IG bisogna iniziare a considerarlo come un lavoro, e o un passatempo 😉
Comunque, io ho due account, spiegavo i un recente articolo il perché:
– inerro.land_wildlife
– inerro.land_landscapes
Dammi pure il tuo che ti seguo anche io 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Adesso Instagram penalizza gli account che utilizzano bot quindi, almeno in parte, il problema dovrebbe essere risolto 😊
Andrò a leggere il perché, sono curiosa 😆
Il mio è la_deb92
Ne ho poi un altro hastalabirra, collegato al blog che ho da poco aperto con il mio ragazzo, ovviamente sul tema birra 🍺😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stamattina mi hanno bloccato u account dopo solo 10 minuti che stavo smanettando… sta diventando un problema.
Vado a vedere anche io 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita, addirittura? Complimenti comunque, sono entrambi davvero bellissimi 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, purtroppo sta diventando sempre più difficile 😦
Grazie mille, per il momento posso seguirvi soo con un account, quando mi sbloccheranno vi seguo anche con l’altro :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Deborah! Che bello il tuo blog, molto interessante!
Io ho pochissimi followers su instagram, ma a breve dovrei cominciare a lavorarci seriamente.
@enzagraz
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Enza, sono felice ti piaccia! Hai appena acquisito due nuovi follower 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai visto un unfollow compulsivo come in IG, però ho superato i 1000, eliminando almeno il triplo di unfollowers. Comunque il mio è elena.andreotti.autrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ci sono persone che passano giornate a fare unfollow e ancora ho capito perché 🤔
Ti seguo!
"Mi piace""Mi piace"
Già fatto. Anche la birra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena 😊
"Mi piace""Mi piace"
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado a seguirti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho un profilo privato. Ultimamente mi chiedo se per me sono ancora utili gli hashtag 😂 visto che il pubblico delle mie foto è omogeneo 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono utili se riesci a mixare hashtag più popolari ad altri meno famosi. Ne parlavo in un vecchio articolo. Quelli molto popolare danno molta visibilità ma per pochi minuti (se non secondi). Quelli meno popolari mostrano la foto a meno utenti ma per più tempo! Poi dipende molto anche dalle foto che posti e dal pubblico, come dicevi tu 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il consiglio! Di solito i miei hashtag completano la descrizione della foto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! Io li metto nel primo commento, ma solo perché mi piace vedere la descrizione più “pulita” 😊
"Mi piace""Mi piace"
Io non ho mai fatto così anche se ho visto parecchi account ed anche dei miei followers adottare questo sistema 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, molti lo fanno perché scrivono descrizioni lunghissime, altri per una questione estetica, ma di fatto non cambia nulla, purché gli hashtag siano nel primissimo commento 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
io amo pubblicare immagini delle mie gite oltre che sul blog anche su instagram, in effetti spesso non associo le due cose, nel senso che sul blog ho le mie narrazioni, e su instagram spesso posto foto di cui parlerò in futuro nel blog, una specie di anteprima. Mi piacerebbe aumentare i followers, forse non dedico troppo tempo al social, ma si sa la vita ha mille, che dico, milioni di impegni…. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, trovate il tempo per tutto a volte è complicato! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona