Ultimamente il lavoro mi sta assorbendo completamente. Non che prima non fosse così, però trascorrevo quotidianamente due ore al giorno in treno e dedicavo questo tempo per scrivere sul blog.
Da quando sto lavorando 100% in smart working (prima lo facevo solo un giorno a settimana) mi rendo conto che sto postando molto poco.
Per questo motivo, mi sono fermata un attimo a pensare a come potrei ottimizzare il mio tempo per scrivere di più.
Sono così giunta alla conclusione che una buona organizzazione sia la base. Devo obbligarmi a ritagliare uno spazio da dedicare al blog ogni giorno.
Sono solita pianificare la giornata lavorativa già la sera prima. Mi piace accendere il PC la mattina e sapere già di cosa dovrò occuparmi, mi da un senso di sicurezza.
D’ora in poi cercherò di estendere questo planing all’intera giornata, includendo anche il “Blogging Time”.
Voi come trovate il tempo di scrivere sul blog? Tendete a dedicargli sempre la stessa fascia oraria o cambiate in base alle esigenze? Cercate di ritagliarvi un momento quotidianamente oppure ogni 2/3 giorni?
Si accettano consigli 😄
io prima di cena o aspettando mia madre per pranzo; non lavorando ma studiando ho molto tempo anche perke non mi piace uscire con la mascherina, ma vedo anche io che ci metto meno impegno 😦
mi sento soffocato dalla uni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco bene! Stavo pensando di dedicare la pausa pranzo al blog, di fatto l’unica l’ora libera che ho durante il giorno 😅
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, io scrivo tre articoli insieme e poi programmo la pubblicazione. Mi sembra di ottimizzare il tempo Sabina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita, 3 articoli insieme, che brava! Io non so se ce la farei, ho bisogno di concentrarmi completamente su una sola cosa e di staccare prima di passare ad un’altra. Però potrei provare a scriverne almeno due nello stesso giorno, quando ho più tempo!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno! Ho un modo di postare sul mio blog un po’ complicato…😅
Scrivo racconti, poesie e disegni a cui lavoro 2/3 giorni completi prima della pubblicazione scrivendo nelle bozze, a volte quando mi viene in mente un nuovo testo corto e un disegno non troppo complesso pubblico immediatamente, mentre se finisco tardi di scrivere racconti più lunghi programmo l’articolo per la mattina seguente. In media pubblico 3/4 articoli alla settimana e mi sento in colpa perché lascio aspettare troppo i miei lettori, 3 giorni mi sembrano già un’eternità! 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
3/4 articoli alla settimana è davvero una buonissima frequenza, complimenti! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fino a tre mesi fa lavoravo tantissimo e non riuscivo mai a pubblicare nulla…anzi, quasi mi sono dimenticata che avevo un blog. Durante i viaggi mi godevo appieno la vacanza e tempo di scrivere zero. Mentre andavo all’università, scrivere per il blog era fuori discussione. Adesso sono a casa disoccupata, ho un sacco di tempo libero mentre aspetto di trasferirmi a Tokyo, così ho ripreso in mano la situazione. Scrivo gli articoli quando mi vengono in mente e li pubblico la sera. A volte scrivo anche di notte. Ora che sono libera ho una media di un articolo al giorno, poi non lo so…spero di riuscire a stare dentro nei 3/4. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me piacerebbe poter scrivere 3/4 articoli a settimana. Wow che bello che ti trasferirai a Tokio, seguirò i racconti della tua nuova vita allora! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo…dovevo partire ad aprile ma è tutto bloccato. Staremo a vedere. Non vedo l’ora di poter esplorare la città e condividere foto ed emozioni!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino tu non stia più nella pelle! Aspetto le foto e i racconti 😍
"Mi piace""Mi piace"
Cerco di adattarmi: la flessibilità, ho notato, è una dote che va curata e coltivata per benino! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, sicuramente va coltivata! Però ho capito che in questo momento non mi basta, ho proprio bisogno di un’organizzazione certosina… o di licenziarmi 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, vabbeh, parlavo per me: ci mancherebbe altro. 🤣🤣🤣
In linea di massima per me è più facile scrivere alla sera (o al pomeriggio) e poi durante il giorno trovo il modo di sistemare gli articoli per pubblicare la mattina in cui ho pensato di condivere! 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi diciamo che è un lavoro a più fasi: scrittura, revisione in un secondo momento e infine programmazione dell’uscita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma non standardizzato. Si può scrivere in qualsiasi momento di “calma” e poi la parte di revisione e programmazione alla bisogna. Flessibilità, appunto! 😜
Comunque preferisco sempre lavorare con qualche giorno d’anticipo sulle uscite: mi riesce più facile e meno frenetico…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente cerco di publicare ogni giorno, suppergiù alla stessa ora, e dedico tempo al blog e alle relazioni, almeno un’ora al giorno.
Cerco però anche di ottimizzare il tempo, però, riciclando i post tra i vari social e programmando i giorni in cui postarli per non arrivare un giorno con l’acqua alla gola 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Manuel, hai detto una cosa giustissima che condivido a pieno, ossia che dedichi il tempo non soltanto al blog ma anche relazioni! Devo dire che su WordPress sto riuscendo – a mia sorpresa – a instaurare delle piacevoli relazioni con altri blogger ed è una cosa che mi piace molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che WP sia rimasta l’unica isola felice tra i vari social, quella meno falsa e ipocrita, forse la più umana proprio per le relazioni che si possono intrecciare qui 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione! C’è molta più naturalezza e spontaneità 😊
"Mi piace""Mi piace"
All’inizio scrivevo i post giorno per giorno, ma poi ho scoperto che mantenere una costanza, soprattutto con i post come i quiz che ripropongo ogni giorno, faccio molta meno fatica a crearne almeno due o tre per volta e poi programmo l’uscita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra un’ottima organizzazione 😊 Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per mantenere
"Mi piace""Mi piace"
Un blog. Sì. Ma richiede anche impegno.
Di questi tempi, dove la voglia della semplice frase, cresce ogni giorno, si preferisce volare su altri siti, tipo facebook e similari
E’ difficile e impegnativo mantenere un blog.
Sto constatando, con dispiacere, che molti blog, anche molto belli, hanno chiuso e mi dispiace, perché mi piace leggere qualcosa di più di una frase.
Per questo ti ringrazio di essermi venuta a trovare. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero un peccato che molti decidano di chiudere, soprattutto se erano interessanti! Figurati ☺️
"Mi piace""Mi piace"