In questi giorni mi trovo in ferie a Bormio. Non mi sembra vero di poter viaggiare nuovamente!
Le lunghe camminate giornaliere mi portano ad essere molto stanca la sera. Inoltre le temperature in serata si abbassano e il freddo non mi invoglia molto ad uscire, così ne sto approfittando per guardare The Last Dance, su Netflix.
La serie racconta l’ultima stagione di Michael Jordan nei Chicago Bulls.
Michael Jordan è senza dubbio uno dei migliori sportivi mai esistiti. Con questa serie Netflix ha potuto conquistare una grande fetta di pubblico, di appassionati di basket e sportivi in generale.
L’uscita in Italia è stata studiata in maniera strategica. 2 episodi ogni lunedì, dal 20 aprile, per 5 settimane.
Non soltanto questo ha costretto gli spettatori ad attendere l’uscita dei nuovi episodi, di settimana in settimana. La prova gratuita di Netflix dura un mese, ciò significa che per vedere gli ultimi due episodi, moltissime persone che fino a quel momento non avevano mai pagato Netflix, hanno dovuto iscriversi per almeno un mese.
Del resto nessuno smetterebbe di guardare una serie a due puntate dalla fine!
Che Netflix abbia sempre sfruttato il lancio di film e serie tv in ottica strategica era cosa nota, ma stavolta ha voluto fare di più, acquisendo anche una buona fetta di nuovi clienti.
L’uscita di The Last Dance è stata pubblicizzata da Netflix attraverso i social, creando grande suspense e attesa.

I numeri parlano chiaro: ad oggi è diventata la serie tv più vista in Italia, rubando il primato a La casa di carta.
Michael Jordan, oltre ad essere un ottimo giocatore, ha dimostrato anche di essere un buon leader e penso abbia molto da insegnare in termini di leadership e management.
Mica scemi… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi di no 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa strana è proprio il fatto che ci abbiamo messo tanto ad arrivare a una simile conclusione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non fossero bravi nel marketing, non sarebbero mai arrivati dove sono ora. Hanno completamente rivoluzionato il modo di guardare film e serie tv. Questa è solo l’ultima delle tante trovate pubblicitarie e strategiche 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, magari non ci crederai, ma quello che ti ho scritto prima è quello che ho sempre pensato: perché non fanno serie distribuite su (almeno) 5 settimane così da “obbligare” la gente ad abbondarsi?
Boh, fa lo stesso. Netflix tanto mi manca! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah scusami, non avevo capito 😂😂 Manda subito cv a Netflix 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah
Figurati: ormai è tardi! 😜🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente se Netflix ha fatto così tanto successo un motivo c’è e se ha superato le visualizzazioni della casa di carta vuol dire che deve essere molto bello! Oltretutto Michael e conosciuto in tutto il mondo, quindi è giusto così 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono solo al quarto episodio, ma merita davvero! È comunque la storia di uno degli sportivi migliori di sempre e già solo per questo merita di essere vista 😄
"Mi piace""Mi piace"
Davvero!!!! Allora lo inizio a guardare stasera 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😉
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di serie tv, questa è una vera bomba: https://wwayne.wordpress.com/2011/02/02/una-rosa-nel-deserto/. L’hai mai vista?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non la conosco. Grazie del consiglio 😊
"Mi piace""Mi piace"
Colgo l’occasione per dirti che mi sono appena iscritto al tuo blog. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona