Le immagini che inserisci nei tuoi blog post svolgono un ruolo importante.
La comunicazione visiva ha il potere di richiamare alla nostra mente concetti diversi, attraverso la simbologia.
Esistono standard radicati nel tessuto sociale, immagini o simboli che creano delle aspettative e sanno comunicare senza l’uso delle parole. Basti pensare ai cartelli di segnaletica stradale. Quello che vediamo, infatti, è la somma di ciò che i nostri occhi trasmettono al cervello e ciò che il nostro cervello rielabora, attraverso immagini e simboli che già conosce.
All’interno di un qualsiasi mezzo di comunicazione, blog post, sito, brochure, flyer la grafica costituisce il braccio destro del testo.
Le immagini che scegliamo di inserire all’interno dei nostri blog post non sono solo un contorno, sono parte integrante della comunicazione, poiché devono rappresentare ciò che le parole descrivono.
Inoltre le immagini hanno un forte impatto sui lettori, per questo motivo devono essere accattivanti e appaganti per la vista.

Per quanto riguarda l’aspetto puramente grafico, vincono la chiarezza e l’immediatezza. L’immagine deve essere immediatamente comprensibile, non deve farci pensare o scervellare per capirne il senso.
Nella scelta delle immagini da utilizzare abbiamo a disposizione alcuni archivi gratuiti, che offrono comunque fotografie belle e di qualità. Quali sono i migliori?
Grazie per i sempre utili suggerimenti! 🙂
Mi segno le fonti da cui poter attingere, anche se di solito cerco altrove e cerco di citare da dove arrivano.
"Mi piace"Piace a 2 people
Figurati! 😊 Personalmente adoro Pexels e UnSplash 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Good! 🙂
(il link di PExels e di PxHere sono errati, però) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, corretto! Sorry 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun problema: si trovava lo stesso con zio google! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la condivisione!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci mancherebbe 😊
"Mi piace""Mi piace"
Pixabay e Unsplash li conoscevo, ma gli altri due sono un’ottima scoperta grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te 😊
"Mi piace""Mi piace"
Io uso anche Canva pro, che mi accelera di molto la ricerca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, personalmente uso Canva per creare le immagini, mentre i siti che ho indicato quando devo solo scaricarne una, senza nemmeno modificarla 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona