Blogging

Comunicazione visiva: scegliere le immagini per il blog

Le immagini che inserisci nei tuoi blog post svolgono un ruolo importante.

La comunicazione visiva ha il potere di richiamare alla nostra mente concetti diversi, attraverso la simbologia.

Esistono standard radicati nel tessuto sociale, immagini o simboli che creano delle aspettative e sanno comunicare senza l’uso delle parole. Basti pensare ai cartelli di segnaletica stradale. Quello che vediamo, infatti, è la somma di ciò che i nostri occhi trasmettono al cervello e ciò che il nostro cervello rielabora, attraverso immagini e simboli che già conosce.

All’interno di un qualsiasi mezzo di comunicazione, blog post, sito, brochure, flyer la grafica costituisce il braccio destro del testo.

Le immagini che scegliamo di inserire all’interno dei nostri blog post non sono solo un contorno, sono parte integrante della comunicazione, poiché devono rappresentare ciò che le parole descrivono.

Inoltre le immagini hanno un forte impatto sui lettori, per questo motivo devono essere accattivanti e appaganti per la vista.

La comunicazione visiva ha un maggior impatto sulle persone. Infatti l’80% ricorda ciò che vede, più di ciò legge o ascolta.

Per quanto riguarda l’aspetto puramente grafico, vincono la chiarezza e l’immediatezza. L’immagine deve essere immediatamente comprensibile, non deve farci pensare o scervellare per capirne il senso.

Nella scelta delle immagini da utilizzare abbiamo a disposizione alcuni archivi gratuiti, che offrono comunque fotografie belle e di qualità. Quali sono i migliori?

12 pensieri su “Comunicazione visiva: scegliere le immagini per il blog”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...