Libri digital marketing

Neuromarketing: capire i processi decisionali del consumatore

Un professore della Harvard Business School ha dimostrato come, nel compiere le scelte di acquisto, il 95% del pensiero è completamente inconscio.

Ciò rende ancor più difficile per i marketer influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori.

Per fortuna esiste il Neuromarketing, una disciplina che unisce le neuroscienze al marketing, allo scopo di comprendere i meccanismi tramite i quali i consumatori effettuano le loro scelte di acquisto.

CocaCola, Amazon, Disney, Ikea, Booking sono solo alcuni dei brand che sfruttano il Neuromarketing per aumentare le proprie vendite
CocaCola, Amazon, Disney, Ikea, Booking sono solo alcuni dei brand che sfruttano il Neuromarketing per aumentare le proprie vendite.

Neuromarketing di Luca Torres è una guida estremamente interessante, che spiega le strategie in grado di colpire le emozioni dei consumatori, per indurli a volere un determinato prodotto o servizio.

L’avvento di internet, e in particolare dei social media, ha reso obsoleta la pubblicità massiva. Oggi è necessario studiare il target di un prodotto o servizio, e capirne a pieno le esigenze. Il marketing deve infatti essere adattato a ogni singolo prodotto.

Le descrizioni, i colori, il contesto in cui il prodotto è inserito possono suscitare sensazioni e stimolare ricordi differenti. Per distinguersi dalla massa, occorre comunicare la propria unicità e presentare al consumatore una soluzione per i suoi problemi.

Il Neuromarketing rappresenta il mezzo migliore per comunicare con i consumatori, andando a colpire le loro emozioni.

Luca Torres racconta quali sono le leve persuasive utilizzate dai brand di maggior successo, in un libro molto chiaro e semplice da leggere.

Personalmente l’ho divorato nel giro di un paio di giorni, non soltanto perché è corto, ma soprattutto perchè l’ho trovato molto coinvolgente.

Trovo sia bello da leggere anche per chi non si occupa di marketing, poiché mostra come è fatta la mente umana e come si comporta di fronte a determinati stimoli.