Blogging

Content Marketing: perchè è importante per il tuo blog?

Molti pensano che per Content Marketing s’intenda la pura creazione di contenuti per il web. Non c’è niente di più sbagliato!

Per definire il Content Marketing, occorre iniziare col dire che il suo scopo ultimo è quello di rafforzare la reputazione del vostro blog.

Ne deriva che il Content Marketing consiste nel processo di creazione di contenuti di qualità, nella loro pubblicazione e nella loro promozione sui giusti canali.

Una strategia di Content Marketing ben studiata infatti è estremamente utile per attirare nuovi utenti sul vostro sito e guadagnare link di qualità.

Think outside the box!
Think outside the box!

Realizzare una campagna di Content Marketing di qualità richiede del tempo, poiché è fondamentale capire cosa piace al vostro pubblico e quali canali utilizza. Non a caso, il punto di partenza è sempre la definizione delle proprie buyer personas.

Una volta aumentata la visibilità, potrebbe succedere che altri blogger o portali decidano di linkarvi all’interno dei loro articoli, portando notevoli vantaggi al vostro blog a livello di SEO. Tuttavia, il presupposto necessario è la creazione e divulgazione di contenuti realmente utili, unici e di qualità.

Trovare idee per i vostri contenuti è un aspetto fondamentale. Potete prendere spunto da siti e blog del medesimo settore, dai social o da strumenti come Answer the public.

Alcuni contenuti si dimostrano immediatamente più efficaci di altri, poiché ottengono un elevato tasso di engagement. Ed è proprio su questi contenuti che è bene puntare, dedicando tutti i propri sforzi.

Per capire cosa funziona davvero è necessario sperimentare, provare cose nuove, cercare stimoli diversi.

Contrariamente a quanto si possa pensare, il Content Marketing non ha fini commerciali. Ciò significa che rientra in questa definizione la creazione di contenuti editoriali, a scopo informativo ed educazionale.

Il Marketing non è più una questione di cosa sai produrre, ma di che storie sai raccontare.

Seth Godin

Per migliorare la propria visibilità e guadagnare una nuova fetta di pubblico, è necessario mostrarsi competenti in un determinato settore. Solo così i lettori inizieranno a fidarsi. È importante fornire loro nuove informazioni e indicazioni, affinché ci riconoscano come degli esperti.

Una strategia di Content Marketing, per funzionare, deve essere plasmata in base al nostro pubblico di riferimento e offrire un valore, che sia un insegnamento, un racconto, un nuovo modo di vedere le cose.

Una volta creato il contenuto, ha poi bisogno di essere diffuso sul canale migliore, ossia quello scelto e utilizzato quotidianamente dal nostro target di riferimento, Facebook ad esempio, piuttosto che LinkedIn o qualsiasi altro mezzo.

Uno strumento spesso sottovalutato sono i gruppi creati sui social network. Far parte di un gruppo relativo alle tematiche su cui scriviamo, ci consente di condividere i nostri contenuti, intervenire nei dibattiti, rispondere alle varie richieste di aiuto. Solo così potremo mostrarci competenti, per lo più all’interno di un gruppo di persone realmente interessate a quello che facciamo.

8 pensieri su “Content Marketing: perchè è importante per il tuo blog?”

  1. Beh, sul raccontare storie (e non fare stories, bada bene) penso di cavarmela.
    Sulla lungimiranza, visto che sto pensando più al prossimo libro (primo quadrimestre 2021) direi che ci siamo.

    Sulla qualità, lascio dire agli altri. 😉

    Piace a 1 persona

      1. Ormai sul passato c’era poco da fare…
        No, non è vero, ma rincorrerlo era stupido e quindi ho cercato di fare un mix. Ma c’è ancora molto da lavorare. Soprattutto scrivere il libro 🤣

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...