Social media

Inserire link su Instagram: 4 alternative

I social possono essere uno strumento valido per promuovere il proprio blog e aumentare la visibilità dei propri articoli.

Tuttavia, mentre su alcuni social – come Twitter – è molto semplice capire in quale modo devono essere condivisi i blog post. Su Instagram molto spesso non si ha idea di dove sia possibile inserire il link.

In realtà il social offre alcune alternative che è utile conoscere, al fine di scegliere l’opzione migliore e più adatta alle nostre esigenze.

La bio di Instagram è una breve descrizione che ha l’obiettivo di convertire un utente in un follower.

Inserire un link in bio

Il modo più semplice è senza dubbio quello di inserire il link nella propria biografia. Il mio consiglio è quello di mantenere in questa sezione il link all’homepage del blog.

Si potrebbe anche pensare – e più volte mi è capitato di consigliarlo – di inserire in bio il link a un articolo. Questo metodo è utile ad esempio per i blog aziendali, che non vengono aggiornati quotidianamente e che quindi permettono di mantenere evidenziato in bio un articolo, fino a quando non ne verrà prodotto uno nuovo.

Oppure ancora si potrebbe pensare di mantenere in risalto un articolo importante o che tratta una tematica estremamente attuale che potrebbe essere di interesse per molti.

Attenzione però, nel caso in cui si decide di cambiare di frequente il link in bio, a non scrivere nelle caption sotto le immagini una breve anticipazione di un blog post, dicendo che il link all’articolo completo è disponibile in bio. Questo perché, se poi il link indicato cambia, l’utente potrebbe faticare a trovare l’articolo che cerca.

La caption è il testo che viene inserito sotto ad ogni post di Instagram.

Inserire uno short link nella caption

Nonostante sia un metodo che personalmente sconsiglio. È comunque giusto parlare anche di questa possibilità.

Si tratta di usare un sorfware come Bitly che rende estremamente corta una URL. In questo modo è possibile inserire lo short link anche nella caption sotto ad un’immagine.

Perché è un metodo che non consiglio? Perché non sarebbe cliccabile. Ciò significa che l’utente dovrebbe ricordarsi a memoria il link che legge o copiarlo e incollarlo nel browser.

Per quanto mi riguarda, è sempre meglio fornire subito al lettore quello che cerca. Il fatto di dover ricordare il link o copiarlo e incollarlo richiederebbe uno sforzo che – seppur minimo – può essere facilmente evitato.

Instagram swipe up

Attenzione, la funzione è disponibile solo per chi ha almeno 10.000 followers.

Instagram swipe up consente di inserire un link all’interno delle storie. Per chi ha a disposizione questa funzione, si tratta di una buonissima opportunità, in quanto le storie hanno molta visibilità e ottengono molte interazioni su a Instagram.

Un buon modo di sfruttare questa funzionalità può essere quello di creare un highlight – una raccolta di storie in evidenza – per ciascuna sezione del blog.

Ad esempio, per un blog di cucina, una buona idea potrebbe essere quella di avere gli highlights

  • Aperitivi
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dolci

In questo modo, dentro ad Aperitivi saranno presenti tutte le storie che possiedono un link verso una ricetta della sezione aperitivi del blog.

Instagram highlights
Esempio degli highlights del mio profilo Instagram, sul quale condivido le foto dei miei viaggi.
Condividere link con Instagram TV

Creare un canale su IGTV è semplice e gratuito. Basta scaricare l’app ufficiale, accedere alle impostazioni, creare il proprio canale e collegarlo al proprio profilo Instagram.

IGTV permette di creare video da 1 a 15 minuti su mobile e fino a un’ora, qualora il video viene caricato da IGTV web.

Con Instagram TV è possibile inserire un link cliccabile nella caption di ciascun post, a prescindere dal numero di followers – a differenza dello swipe up.

2 pensieri su “Inserire link su Instagram: 4 alternative”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...