In questi giorni mi sto dedicando alla formazione in tema Public Speaking. Proprio ieri mi sono imbattuta in un articolo molto interessante, con l’obiettivo di fornire consigli e regole da attuare, quando si parla in pubblico.
Alcuni consigli mi sono sembrati estremamente utili, e soprattutto applicabili in molti altri ambiti, come quello del blogging.
Il primo consiglio è di non esagerare nel fornire concetti e spiegazioni. Meglio concentrarsi nel dire una sola cosa, facendolo in maniera precisa, chiara e approfondita.
Spesso, quando scriviamo, siamo sommersi di sentimenti, emozioni, idee e vorremmo scrivere qualsiasi cosa ci passa per la testa. Il rischio potrebbe essere quello di mettere insieme troppe cose in maniera disordinata, rischiando di confondere il lettore. Meglio invece soffermarsi su una sola tematica e sviscerarla nel miglior modo possibile.
Il secondo ha a che fare con lo storytelling, ossia il saper raccontare bene qualcosa. Nel parlare, così come nello scrivere, può essere efficace immaginare che quello si sta raccontando, o mettendo nero su bianco, sia una storia. In questo modo verrà spontaneo usare parole semplici e cariche di emozioni, proprio come se stessimo parlando a un bambino.

La terza regola consiste nell’evitare il più possibile l’uso di tecnicismi. Anche quando si scrive, a meno che non si stia producendo un articolo molto tecnico, destinato a un pubblico preparato su quella tematica e quindi in grado di capirne il significato, è meglio preferire parole di uso comune.
Consiglio numero 4: l’inizio e la fine di uno speech sono i due momenti più importanti. Forse, nel caso di un testo scritto, non è del tutto vero. Sicuramente però l’inizio di un contenuto ha un valore enorme. È infatti nelle prime righe che bisogna catturare l’attenzione del lettore, incuriosirlo e invogliarlo ad andare oltre nella lettura.
Una cosa bella, che mi capita di frequente quando seguo dei corsi o leggo qualcosa di nuovo, è che mi aspetto di imparare chissà quali segreti e stratagemmi, mentre spesso i consigli che mi vengono dati sono estremamente semplici.
Le grandi cose sono spesso più facili di quanto si pensi.
Voltaire
Ottimi consigli,grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 😊
"Mi piace""Mi piace"