Con il mio lavoro ho spesso a che fare con i blogger, alcuni meno famosi altri molto conosciuti, spesso dei veri e propri influencer.
Più di una volta mi sono trovata di fronte a una situazione molto spiacevole, ossia interi paragrafi di blog post copiati da altri blogger o siti. Oltre ad essere molto poco professionale, lo trovo anche abbastanza triste.
Capisco che molto spesso si ha bisogno di trovare ispirazione altrove per la stesura del proprio testo, questo però non significa copiare.
Avere delle fonti di ispirazione, nonché dei punti di riferimento, è molto importante. Molti professionisti sono ammirevoli ai nostri occhi e seguirli ci sprona a migliorarci e fare sempre meglio.
Ispirarsi. Trarre ispirazione, sia come impulso e guida all’azione, sia come eccitamento della fantasia per la creazione artistica: ispirarsi agli esempi dei grandi sportivi, ai propri ideali; ispirarsi alla natura, alla bellezza, a fatti eroici.
Treccani
Prendere ispirazione da qualcuno vuole dire trovare uno stimolo nel fare qualcosa, non replicare.
Se proprio non sappiamo come riscrivere un concetto, o non riusciamo a spiegarlo con parole nostre, possiamo copiare il contenuto originale, ma deve essere messo tra virgolette e soprattutto deve esserne citata la fonte.
Come vi sentireste, nel sapere che qualcuno ha copiato un vostro testo, o una parte di esso, prendendosi il merito di quanto scritto, senza far alcun riferimento a voi? Sicuramente vi provocherebbe un senso di fastidio. Ma come si fa a scoprire se qualcuno ci copia?
Semplice, grazie a un tool che si chiama Plagiarism Detector. È sufficiente inserire nel tool un pezzo di testo o lo URL di un blog post o di una pagina web, e nel giro di qualche secondo saprete la percentuale di plagio presente. Non solo, Plagiarism Detector vi dirà anche da quali siti è stato copiato il testo e in quale misura.

Si tratta di un tool a mio parere molto utile, non solo nel mio caso, quando devo garantire elevati standard di qualità ai miei clienti. Trovo che possa essere comodo anche nel caso di blog che ospitano guest post. Nel momento in cui si decide di pubblicare sul proprio blog un contenuto scritto da un altro blogger, è giusto assicurarsi che questo sia unico, originale e di qualità.
Dubito che qualcuno copi i miei contenuti per avere successo, però, in futuro, proverò a fare test a campione sugli articoli… giusto per divertimento! 🙂
Io solitamente inserisco solo immagini che non sono di mia proprietà, però nella didascalia, in quei casi, inserisco sempre il link alla pagina da cui li ho presi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Purtroppo non tutti sono onesti come te 😊 Dubito anche io che qualcuno lo faccia con i miei contenuti ma, come si dice, “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio” 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi sembra corretto copiare. Si può rielaborare un testo basta che tutto viene citato. Credo che il sito che hai messo nell’articolo lo userò per i miei articoli.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo sentito una storia di un intero blog copiato da un altro.. questi tipi spacciavano la vita di altri come se fosse la propria.. e purtroppo non era solo una storia, ma la verità.. credo non ci sia limite al peggio purtroppo.. anche perché vengono penalizzati i contenuti duplicati, giusto?
"Mi piace"Piace a 2 people
Caspita, questa storia non l’avevo sentita! Incredibile dove possa arrivare la gente… Assolutamente sì, vengono penalizzati da Google! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Premetto che io scrivo racconti senza fini di lucro. Tre o quattro anni fa, ho trovato su di un sito internazionale la pubblicazione di un mio racconto, da me postato in un sito europeo.
Chiedevano un euro, o un dollaro, non ricordo più, per leggerlo. Bene, dopo aver smanettato a lungo, ho trovato una organizzazione internazionale che si occupava di provvedere a questi illeciti. Ho segnalato la cosa. E loro hanno provveduto. Senza chiedermi nulla.
Non è esattamente la stessa cosa di cui parli, ma credo potrebbe servire.
Cercherò la mail con l’indirizzo e poi te lo invierò.
Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto volentieri! Ti ringrazio molto! Assurdo comunque tutto ciò. Buona giornata anche a te 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore. Questo tool sarà veramente utile. A me fanno pena coloro che non hanno nulla da dire e copiano dagli altri. Però è giusto che sia difesa l’origine di ogni creazione letteraria perchè c’è troppo caos e in Italia per tutelare un copyright ci sono troppi cavilli e ancora troppa burocrazia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere e condivido il tuo pensiero 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona