Scrivere un nuovo blog post è sempre una grande soddisfazione.
Quando si inserisce il punto finale, non si vede l’ora di schiacciare “Pubblica” e condividerlo con il mondo! Vedere quanti commenti e interazioni riceverà, per capire se i lettori hanno apprezzato.
Questo genere di fretta accomuna un po’ tutti quanti, soprattutto quando si lavora a qualcosa che occupa parecchio tempo o richiede molta energia e concentrazione. Una volta giunti al termine, la voglia è quella di concludere definitivamente.
Ma siamo sicuri che sia davvero la cosa giusta da fare? Personalmente tendo a rileggere i miei articoli moltissime volte e, quando si tratta di tematiche particolari o magari complesse, li faccio leggere anche al mio ragazzo (santo!) per avere un suo parere.
Nonostante ciò, mi è capitato più volte di trovare un refuso anche dopo la messa online e questo mi provoca un leggero senso di fastidio.

Rileggere più volte il contenuto, tuttavia, non ha il solo scopo di trovare eventuali refusi, serve anche a riguardare la punteggiatura e – più in generale – a comprendere se le frasi hanno senso e trasmettono esattamente il concetto che avevamo in mente, oppure se possono essere accorciate e rese in una maniera più semplice e chiara.
Per tutte queste ragioni, è buona norma fare più check possibili. Solitamente cerco di rileggere il blog post un paio di volte non appena ho finito di scriverlo. Successivamente chiudo tutto per qualche ora e poi lo leggo nuovamente, dopo essermi dedicata ad altro e aver distolto la mente dal contenuto di quell’articolo.
Per i miei vari check, utilizzo uno schema che ritengo molto utile e chiaro, e che vi riporto qui di seguito.

Spero possa essere di aiuto anche a voi!
11) 😂🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il miglior modo per scovare gli errori e i refusi (almeno la maggior parte delle volte) è lasciare decantare quello che si è scritto per un paio di giorni. Questo è quello che mi sento di suggerire: difficilmente scrivo oggi per oggi, ma quello che sto facendo oggi è per venerdì o sabato.
Poi è, alla fin fine, solo questione di buon senso: quello non si può improvvisare se non c’è, purtroppo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, quando possibile cerco anch’io di lasciar “riposare” il tutto un paio di giorni. Mi trovi d’accordo (soprattutto sul discorso buon senso 😀😂).
"Mi piace"Piace a 1 persona
È utile far leggere l’articolo ad un’altra persona così nota delle imprecisioni che magari a noi sono sfuggite.
Mi devi spiegare il punto numero 11 nell’immagine 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anche io lo trovo molto utile. Magari nella mia mente un concetto è chiarissimo, ma per chi legge non lo è per niente!
😂😂😂 è il punto che preferisco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io se trovo delle frasi che non mi piacciono le cambio ad articolo già uscito…oppure anche se devo aggiungere una nuova frase.
"Mi piace"Piace a 1 persona