Che il coronavirus stia avendo un’influenza sull’economia è evidente e, purtroppo, non poteva essere diversamente. Quello che forse è meno evidente è come stia avendo un impatto anche sulle ricerche che effettuiamo online.
Se il vostro blog possiede un buon posizionamento su Google e ricevete molto traffico organico – ossia gli utenti trovano il vostro blog nei risultati di ricerca – potreste aver notato dei cambiamenti nelle vostre statistiche.
I settori che hanno avuto visto una crescita delle ricerche sono sicuramente quelli legati al mondo della salute, del welfare e della disoccupazione, mentre è diminuito in linea di massima l’interesse verso il mondo dei viaggi, delle auto e il settore immobiliare.

Il mondo dei libri e della letteratura ha visto una crescita di interesse da parte degli utenti. In particolare, è significativa la crescita delle ricerche relative ai libri per bambini e agli e-book.

Sempre nel Bel Paese, la categoria Home & Garden ha visto diminuire il proprio interesse, ad eccezione delle ricerche legate al tema “Mettere in ordine la casa”, che hanno subito una notevole impennata.

Inevitabile l’aumento di interesse verso il mondo delle videoconferenze e videochiamate, ma estremamente interessante – e forse un po’ inaspettato – l’aumento di ricerche verso il Web Design e lo sviluppo.

Il mondo del fitness ha visto crescere notevolmente il proprio interesse. Chiuse in casa, le persone cercano un modo per continuare ad allenarsi e mantenersi in forma, senza bisogno di uscire. Il grafico sottostante preso da Google Trends mostra come vi sia stata un’impennata delle ricerche a partire da inizio marzo.

Pensa che proprio in questo momento ho ricevuto la notifica di wordpress causa improvviso aumento di visualizzazioni. Ciò mi fa strano perchè gli argomenti che tratto non sono per nulla legati a questa terribile pandemia. Ho comunque trovato molto interessante la tua analisi 🙂 alla prossima!
"Mi piace"Piace a 2 people
Be, complimenti allora! 😄😄 Grazie a te e buon pomeriggio!
"Mi piace""Mi piace"
Posso confermare che il mio blog durante il mese di marzo ha avuto un incremento di iscritti rispetto ai mesi / anni passati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bella notizia! Complimenti Gianluca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊 sono sorpreso perché il mio blog non affronta temi riguardo al virus e poi non ho WordPress a pagamento per incrementare visualizzazioni con la pubblicità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari le persone iniziano a cercare argomenti diversi per distrarsi un po’! Negli ultimi giorni hanno iniziato a crescere le ricerche legate al tema estate o vacanze 2020. La gente inizia ad essere stanca di essere chiusa in casa e comincia a sognare le vacanze. Vorrei essere ottimista quanto loro 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso anch’io così.
Secondo me è azzardato cercare ora la meta per le vacanze estive visto che la situazione d’emergenza non finirà ne il 13 e ne ad inizio maggio. Negli ultimi giorni dove vivo io (Milano) vedo in giro più macchine, ieri ho visto anche qualche persona 😡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita, la gente davvero non capisce la gravità della cosa. ☹️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è così 😔
Ritornando al tema del tuo articolo: un aspetto che mi ha sorpreso riguarda le statistiche di alcuni miei articoli del 2017 che erano fermi con le visualizzazioni e nell’ultima settimana c’è qualche visita in più 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se sono articoli che hai linkato negli ultimi articoli che hai scritto o hai attiva l’impostazione che permette di mostrare gli articoli correlati, il motivo può essere quello. Ad ogni modo, se a un utente piace quello che scrivi e come lo scrivi, è normale che vada a “curiosare” il tuo blog, in cerca di altri articoli interessanti 😊 E poi adesso abbiamo tutti più tempo libero per poterlo fare 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un articolo sì (è in riferimento al mio ultimo articolo), l’impostazione degli articoli correlati è attiva su tutti gli articolo 😁
Anch’io quando visito un nuovo blog, vedo tutto il sito in ogni angolo 😂
Infatti, ora c’è più tempo per fare tante cose… ad esempio circa una settimana uscirà un mio nuovo articolo 😆 ne avevo un altro programmato a fine marzo legato ad un evento a Milano ma per il momento rimane la bozza.
"Mi piace""Mi piace"
*è attiva su tutti gli articoli…*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un articolo sì (è in riferimento al mio ultimo articolo), l’impostazione degli articoli correlati è attiva su tutti gli articoli 😁
Anch’io quando visito un nuovo blog, vedo tutto il sito in ogni angolo 😂
Infatti, ora c’è più tempo per fare tante cose… ad esempio tra circa una settimana uscirà un mio nuovo articolo 😆 ne avevo un altro programmato a fine marzo legato ad un evento a Milano ma per il momento rimane la bozza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, il mondo degli eventi è uno di quelli che ne sta risentendo di più! Dai, quando sarà il momento, l’avrai già pronto! Una cosa positiva 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, sarà già pronto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, non tanto in termini di frequenza con cui posto. Ma di lunghezza dei post. Cerco di tenerla corta, in pratica. Per non intasare la rete. Per rispetto degli altri. E poi, visto che ho un debole per le filippiche, ho adottato la tattica della zanzara…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo che abbia avuto una certa impennata il mondo dei libri x bambini, sono a casa dal 24 febbraio! Abbandonati a loro stessi! Cosa devono fare?
"Mi piace"Piace a 1 persona