Social media

Gli impatti del covid sui social media

L’emergenza coronavirus ha costretto tutti a chiudersi in casa, ridefinendo i rapporti sociali.

Non potendo trascorrere del tempo con amici e parenti, le persone hanno iniziato ad utilizzare i social per videochiamarsi.

Non solo, moltissimi personal trainer e palestre stanno organizzando workout e sessioni di allenamento live su Facebook o Instagram. Alcuni professionisti ed esperti di svariati settori stanno dando vita a brevi momenti di formazione sui social. Tanti sacerdoti stanno celebrando la messa in diretta su Facebook.

Insomma, ognuno nel suo piccolo fa quel che può per creare unione e coinvolgimento, nonostante la lontananza forzata.

Secondo alcuni dati resi pubblici da Facebook, le chiamate di gruppo su Messenger e WhatsApp sono aumentate del 100%, in termini di tempo.

Andamento delle chiamate di gruppo in Italia | Dati Facebook

Aumenta anche il tempo trascorso sull’ecosistema Facebook (+70%), che comprende ad oggi Instagram, WhatsApp e Messenger.

Gli spettatori dei live sono raddoppiati nelle scorse settimane e lo stesso è accaduto per le chiamate via WhatsApp e Messenger. In genere il picco di traffico avviene a capodanno, quando tutti mandano selfie e auguri. In Italia siete ben oltre quel picco.

Zuckerberg parlando dell’Italia

A livello globale, l’ecosistema Facebook sta registrando quotidianamente nuovi record. Si parla di una crescita di utilizzo dei social senza precedenti.

È interessante vedere in che modo il covid sta modificando profondamente le nostre abitudini e cambiando il nostro modo di vivere.

Anche voi state utilizzando maggiormente i social per fare videochiamate o seguire dirette?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...