In questo momento così delicato, in cui le persone sono continuamente connesse alla ricerca di novità e nuove disposizioni da seguire, tutto quello che condividiamo sui social assume un valore ancor più forte e importante.
Soprattutto quando a parlare sono influencer con milioni di follower, in grado di condizionare il pensiero delle masse, e in particolare dei più giovani.
Alcuni stanno utilizzando i social nel modo corretto, divulgando informazioni utili e dando buoni consigli. Altri, purtroppo, stanno diffondendo messaggi sbagliati e di assoluto menefreghismo, di fronte a un’emergenza così grande.
È corretto parlarne e informare le masse, purché lo si faccia in maniera oggettiva. Se non si sa cosa dire, allora è meglio tacere e lasciare la parola a chi ha le competenze per poterlo fare.
A tal proposito ne approfitto per condividere alcuni semplici linee guida, stilate da Veronica Gentili, una dei massimi esperti dell’advertising e del marketing su Facebook.

L’infografica è pensata principalmente per le aziende, ma a mio parere è valida per chiunque utilizzi i social come mezzo di promozione di se stesso e del proprio blog/sito.
In particolare due punti sono estremamente adattabili a tutti i social:
- Evitare di fare i simpaticoni a tutti i costi
- Pensare a cosa possiamo fare per la comunità
Per chi non ne fosse a conoscenza, vi segnalo il sito Solidarietà digitale.
Grazie all’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, numerose imprese e start up stanno mettendo i loro servizi a titolo gratuito a disposizione delle persone che vivono in zona rossa.
Sul sito è possibile consultare l’elenco dei servizi ai quali è possibile accedere e, per chi volesse, aderire all’iniziativa, offrendo soluzioni digitali agli abitanti delle aree più colpite.
si in effetti gli influencer possono essere deleteri sul web, e quasi sempre lo sono! pubblicizzano prodotti scadenti su commissione, pubblicità insomma, ma va beh, per me dovrebbero essere circoscritti nella loro specialità e dovrebbero tappargli la bocca sul resto delle cose. la psiche dell’essere umano non è forte, se viene condizinata da un’influencer nelle scelte d’acquisto, non vedo perché non dovrebbe creare panico in casi tipo questo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo hai perfettamente ragione. In situazioni come questa bisognerebbe lasciar parlare chi ha le competenze per poterlo fare. Anche se devo ammettere che alcuni influencer stanno diffondendo messaggi utili a sensibilizzare le persone, e soprattutto i giovani, sulla gravità della cosa. Altri….no comment!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino che tu sia anche obbligata a subirteli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capita. Non con tutti, ma capita. E succede con chi purtroppo si è un po’ montato la testa e si permette si dire e fare qualsiasi cosa, come se tutto gli fosse dovuto. Ma ci sono anche molti influencer con i quali si lavora davvero molto bene 😊 Il mondo è bello perché è vario 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona