Blogging

Quante volte pubblicare sul blog

Dopo aver parlato di quando e quanto pubblicare sui social, concentriamoci sul blog.

Indubbiamente, pubblicare un nuovo blog post permette di ottenere maggiori visite al proprio blog. Ciò significa che, più spesso pubblichiamo, più abbiamo possibilità di incrementare il numero di lettori.

Quando si inizia a lavorare sulla quantità, bisogna prestare attenzione a non cadere in un errore molto comune, ossia quello di realizzare più contenuti, trascurando la qualità.

La qualità deve essere una costante fissa in ciascun blog post. Qualità significa chiarezza, semplicità, utilità.

Scrivere un articolo richiede molto tempo, concentrazione, pazienza. Se inizia a venir meno uno di questi tre aspetti, si rischia di realizzare contenuti poco chiari, magari con dei refusi. Contenuti dei quali magari lo stesso autore non va particolarmente fiero, perché consapevole del fatto che avrebbe potuto fare di meglio.

Non esiste quindi una regola assoluta che garantisce di aumentare le visite al blog. Sicuramente però è bene non lasciar passare troppo tempo senza scrivere qualcosa di nuovo.

I motivi sono molto semplici:

✔️ Non possiamo permetterci che i nostri lettori si dimentichino di noi

✔️ Un sito, che non viene aggiornato da mesi, da l’idea di essere trascurato dal proprietario

✔️ Condividere con frequenza e costanza consente di instaurare un rapporto con i propri lettori

Il consiglio è di pubblicare almeno un blog post a settimana. Se poi sono di più, ben venga!

Nel caso in cui si dovesse saltare una settimana o due, non succede nulla, purché non accada troppo spesso.

Una pianificazione anticipata consente di organizzare e gestire meglio la creazione di nuovi contenuti per il blog
Una pianificazione anticipata consente di organizzare e gestire meglio la creazione di nuovi contenuti per il blog

Come fare per mantenere una pubblicazione costante

Organizzazione. Per pubblicare spesso, occorre avere le idee chiare sulle tematiche da trattare. Ciò rende possibile la stesura di un calendario editoriale.

Nello specifico, consiste nel definire quali saranno gli argomenti trattati di mese in mese, in quanti blog post verranno sviscerati tali argomenti e quando si intende pubblicare.

La pratica migliore è quella di preparare un piano editoriale mensile, scegliendo già anche le date di pubblicazione – che potranno eventualmente variare per far spazio anche ad altri contenuti o essere rimpiazzati con una nuova idea.

In questo modo però si ha un buon punto di partenza, una sorta di programmazione che consente di essere organizzati meglio e di pianificare il tempo da dedicare alla creazione dei vari blog post.

9 pensieri su “Quante volte pubblicare sul blog”

  1. Ottimo: pensa che io mi sono dato come riferimento 1 articolo a settimana (e per ora la cosa funziona) più un eventuale altro se correlato al precedente/successivo. La mia curiosità, che tu hai comunque ampiamente colmato, era anche riferita a eventuali giorni e/o orari per migliorare la visibilità. 😉

    Piace a 1 persona

    1. Mi sembra una strategia perfetta! In merito a giorni e orari, considera che tutti i contenuti potenzialmente si possono posizionare su Google e Google viene utilizzato 7 giorni su 7, 24 ore su 24! La cosa cambia se hai molto follower su WordPress, che costituiscono il tuo pubblico principale. In questo caso eviterei sicuramente la domenica e orari “strani” 😊

      Piace a 1 persona

  2. Io ho aperto il mio blog nel 2017. Sono andata avanti per più di un anno a pubblicare tre articoli a settimana. Purtroppo, per varie questioni e problematiche, la mia pubblicazione si è ridotta ad un blog post ogni 1-2 mesi. Le visualizzazioni però continuano ad aumentare, anche se mi piacerebbe ritornare ad un ritmo simile al precedente.

    Piace a 1 persona

      1. Direi che il 70% deriva da organico. Le visualizzazioni che mi arrivano da WordPress sono, molto spesso, dei Blogger che mi seguono già

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...