Questa mattina ho tenuto un corso di formazione ai dipendenti di un’azienda mia cliente e sono emerse domande molto interessanti.
Mi è anche sembrato chiaro però come ci sia ancora molta confusione intorno al mondo della SEO, della creazione di contenuti per il web e dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Così ho iniziato a riflettere sul fatto che sicuramente queste persone non sono le uniche ad avere dubbi e a non riuscire a distinguere certi concetti.
Per questa ragione mi è venuta l’idea di chiedere a voi quali argomenti vorreste che io trattasi nei prossimi blog post, al fine di chiarirvi una volta per tutte le idee in merito a certe tematiche.
Lasciate pure le vostre richieste nei commenti!
In realtà il “question time” era anche la mia idea per l’articolo settimanale. Ma ora che mi ci fai pensare, te ne faccio due di domande:
1) qual è il momento migliore per pubblicare?
2) con che frequenza si ottiene il miglior riscontro di attenzione?
Non so se sono domande a cui sai rispondere, ma io te le faccio lo stesso… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessandro! Assolutamente sì. Dimmi solo una cosa, parli di orari e frequenza di pubblicazione sul blog, sui social o su entrambi? 😊
"Mi piace""Mi piace"
Entrambi, così ho il quadro completo. E grazie in anticipo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto allora! A breve scriverò un blog post a riguardo 😉 Grazie a te e a prestissimo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Debora, forse un’altra bella lezioncina su come farsi trovare dai motori di ricerca mi sarebbe utile… 🙂 Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quoto anche io per un articolo inerente alla frequenza di pubblicazione. A me interesserebbe inoltre sapere come fruttare al meglio i vari account social legati al blog. Faccio un esempio pratico: su instagram ogni quanto dovrei pubblicare? Solo quanto pubblico un nuovo blog post? Ti ringrazio anticipatamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiarissimo! Grazie a te e a presto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ho da poco conosciuto il plug-in Site kit di Google studiato per WordPress. Sai dirmi di più al riguardo? Ti ringrazio in anticipo 🤓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vanessa, certamente. Farò un blog a riguardo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vorrei capire a livello di tema, quali sono i plugin che mi aiutano ad ottimizzare;
Le immagini perché si dice che devono essere leggere e quanto incide il loro peso in termini di caricamento, oggi credo che i dispositivi siano molto veloci, quindi a che pro avere un’immagine leggera?
Al momento non mi viene altro
Se lasci i commenti aperti magari aggiungo altro in futuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiaro, grazie! Per quanto riguarda i dispositivi, il fatto che sono veloci non significa che le immagini non debbano essere ottimizzate. Il peso dell’immagine non incide sulla velocità del dispositivo, ma sulla velocità di caricamento del sito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che per me cambia poco, però allora vorrei sapere come fare, perché proprio non ho capito come si fa!
"Mi piace"Piace a 1 persona