Blogging

Parliamo di link juice

Con il termine link juice viene indicata l’autorevolezza che, tramite link, viene passata da una pagina web a un’altra.

La pagina di un sito che possiede maggior autorevolezza è l’homepage. Linkando un’altra pagina del sito, l’homepage trasferisce parte della propria autorevolezza a quella pagina. E così via.

Ecco perché è estremamente importante lavorare sui link interni e collegare tra di loro più risorse pertinenti.

Ogni volta che all’interno di un blog post viene inserito un link, che rimanda a un altro contenuto del blog, si sta trasmettendo valore, e quindi link juice.

Link juice cos’è e come funziona

Una pagina che riceve molti link, guadagna molta autorevolezza ed ha quindi maggiori probabilità di posizionarsi sui motori di ricerca.

Ecco perché è così importante connettere tra loro più risorse.

Ciò a cui bisogna prestare attenzione, tuttavia, è il fatto di collegare tra loro contenuti coerenti, che trattano lo stesso argomento, anche se in maniera diversa. I due blog post devono completarsi, devono essere uno l’arricchimento dell’altro. Non ha alcun valore infatti linkare tra loro pagine che non hanno nulla in comune.

Se è vero che scalare la SERP (pagina dei risultati di ricerca) è uno sport per pochi. È anche vero che esistono una serie di accorgimenti e ottimizzazioni facilmente applicabili da ogni blogger. Piccole strategie che permettono al blog di essere più chiaro e facilmente scansionabile dai motori di ricerca.

Senza considerare che i link interni risultano molto utili anche per l’utente, che viene guidato verso altri contenuti interessanti al fine di approfondire un argomento e capirne meglio il contesto.

1 pensiero su “Parliamo di link juice”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...