Blogging

Conosci le tue Buyer Personas?

Le Buyer Personas per un’azienda, corrispondono ai clienti ideali. Nel caso di un blog personale, che non ha come obiettivo la vendita di prodotti o servizi, la Buyer Persona non è altro che l’utente lettore.

La Buyer Persona è quella a cui ci si rivolge nella creazione di un blog post. È l’utente che segue il blog con uno scopo preciso e si aspetta contenuti che rispondono al suo interesse.

Avere chiaro in mente il pubblico al quale ci si rivolge, conoscere i suoi bisogni, il suo modo di esprimersi, il suo modo di cercare informazioni, è fondamentale. Perché consente di scovare il modo migliore di comunicare e interagire con esso.

Come riconoscere le proprie Buyer Personas

Il primo modo per riconoscere le proprie Buyer Personas consiste nell’analizzare il pubblico che segue ed interagisce già con il blog, che commenta, fa domande, interviene con curiosità e interesse.

Ciascun blog, così come ciascuna azienda, può possedere diverse tipologie di pubblico. Un blog di fotografie ad esempio può essere seguito da fotografi professionisti – che amano stare al passo con il tempo o a contatto con altri fotografi – oppure da persone che semplicemente adorano guardare e scoprire il mondo attraverso delle belle foto e immagini.

I marketer si divertono a dare un nome proprio di persona a ciascuna tipologia di Buyer, definendo per ognuno interessi, passioni, età, spesso anche la professione.

Esempio di schede delle Buyer Personas

Chi sono le mie Buyer Personas?

Le Buyer Personas del mio blog si dividono sostanzialmente in due gruppi:

  • Il blogger alle prime armi. È il blogger che ha da poco aperto un sito personale e vuole capire un po’ meglio cosa ruota intorno a questo fantastico mondo. Spesso si limita a leggere e prendere appunti mentalmente, per poi applicare direttamente i suggerimenti.
  • Il blogger curioso. Colui che possiede un blog già da tempo, ma continua a voler imparare nuovi trucchi e metodi per migliorare. È l’utente che pone molte domande – spesso frutto di esperienze personali – e si aspetta risposte concrete ed efficaci.

Alla luce di ciò, cerco sempre di alternare contenuti più basic – con informazioni di carattere generale – e contenuti più specifici, cercando comunque sempre di usare un linguaggio semplice e chiaro, che non lasci il beneficio del dubbio.

E tu? Quali sono le tue Buyer Personas?

5 pensieri su “Conosci le tue Buyer Personas?”

  1. Come al solito oggi mi hai insegnato una cosa nuova perchè non conoscevo questo termine. Ad ogni modo, i miei Buyer Personas sono essenzialmente i blogger che tu definisci “curiosi” i quali commentano sempre con molto piacere i miei articoli più leggeri. La mia seconda tipologia di Buyer Personas sono gli utenti invisibili, ovvero coloro i quali leggono molti dei miei articoli più tecnici ma, non avendo un blog, non commentano e non si iscrivono alla newsletter. Grazie ancora e buona giornata!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...