I social media fanno parte di noi, del nostro tempo libero, per alcuni anche del tempo lavorativo. Non è un caso infatti che anche il grande schermo abbia iniziato a dedicare ai social alcune serie TV e film.
Se il mondo dei social ti incuriosisce, se vorresti sapere di più su come sono nati o su come influenzano la nostra quotidianità e le nostre relazioni, dovresti ritagliarti del tempo da dedicare ad alcuni film e serie TV.
The social network
Uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2010, The social network racconta la storia di Facebook e del suo fondatore, Mark Zuckerberg. Vincitore di 3 Oscar e 4 Golden Globes, il film ripercorre gli anni in cui Zuckerberg è passato dall’essere uno studente universitario di Harvard ad essere un miliardario. Nel 2019 Forbes l’ha indicato come il quinto uomo più ricco al mondo.
Non sappiamo ancora di che si tratta, non sappiamo cosa sia, non sappiamo cosa può essere, non sappiamo cosa diventerà… Sappiamo solo che è fico! E questo è un valore inestimabile a cui non rinuncio.
Mark Zuckerberg, The social network
The social network è disponibile su Netflix.

Chiara Ferragni Unposted
Che la si ami oppure no, Chiara Ferragni è la prima influencer al mondo. Il docu-film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, ci presenta la Chiara che non vediamo sui social, quella unposted, per l’appunto. Una vita la sua in cui reale e virtuale coincidono, in cui la privacy – forse – non esiste più.
Il film racconta come Chiara Ferragni sia diventata essa stessa un brand, oltre ad essere madre, moglie e imprenditrice. The Blond Salad, il blog fondato nel 2009 è oggi una vera e propria piattaforma digitale, con un magazine e un e-commerce, e un fatturato di 5,7 milioni di euro (nel 2018).
Chiara Ferragni Unposted è disponibile su Amazon Prime Video.

Black Mirror
Black Mirror è una serie tv molto conosciuta, che mira a mostrare come la tecnologia, che nasce come qualcosa di utile e paradossalmente innocua, possa essere nociva.
Ciascun episodio racconta una storia diversa, in cui i protagonisti vivono alle prese con problemi e sfide – estremamente attuali – legati alla nascita di nuove tecnologie, in particolare i media.
Non a caso, il nome della serie tv – Black Mirror – si riferisce proprio allo schermo nero di televisori, tablet e smartphone.

Le persone vogliono essere notate. Non vogliono sentirsi ignorate, le fa sentire invisibili.
Black Mirror è disponibile su Netflix.
Nerve
Nerve è un gioco online, in cui i giocatori devono mettersi alla prova di fronte a sfide talvolta estreme. Le sfide vengono decise dagli spettatori, che possono intervenire in tempo reale per cambiare le regole in gioco e assegnare nuovi obiettivi ai partecipanti.
Il film porta in scena la – a volte difficile – convivenza tra mondo reale e virtuale. La protagonista viene assorbita dal gioco, al punto da alienarsi dalla vita reale. Sinonimo di come al giorno d’oggi purtroppo molti ragazzi siano spinti a rifugiarsi nel mondo virtuale, dove tutto è possibile, anche sentirsi più forti e “liberi”.

Il film, tratto dall’omonimo libro di Jeanne Ryan, è disponibile su Amazon Prime Video.