Quando sentiamo parlare di motori di ricerca, pensiamo tutti a Google. È bene sapere tuttavia che, nonostante l’80% delle ricerche mondiali avvengano proprio su Big G, ci sono molti altri motori di ricerca disponibili, tra cui Yahoo, Yandex, DuckDuckGo e Bing.
Ciascun motore di ricerca possiede degli algoritmi, che determinano quali siano i contenuti migliori da posizionare. La SEO non è quindi un’esclusiva di Google. Ciascun motore di ricerca ha la propria SEO, che agisce con dinamiche più o meno simili.
In Italia Big G è senza dubbio lo strumento preferito dagli utenti per effettuare ricerche online. Un blogger quindi ha sicuramente più interesse a capire come posizionare i propri articoli su Google, più che su Bing. Dipende molto dalla geolocalizzazione del blog: Paesi diversi del Mondo utilizzano motori di ricerca diversi.
Oggi voglio però soffermarmi a parlare di un motore di ricerca relativamente giovane: Ecosia.

Ecosia: il motore di ricerche che pianta alberi
Se siete particolarmente sensibili ai temi dell’ecosostenibilità, Ecosia è quello che fa per voi.
Come tutti i motori di ricerca, il suo guadagno deriva dalle pubblicità: un inserzionista crea un annuncio a pagamento e paga una quota ogni volta che un utente clicca sull’annuncio. Quello che rende Ecosia uno strumento Green è il fatto che parte degli introiti, derivanti dalla pubblicità, vengono utilizzati per piantare alberi.
Il fondatore e CEO di Ecosia, il tedesco Christian Kroll, ha dichiarato di aver piantato oltre 64 milioni di alberi in 10 anni di attività, di cui 2,2 milioni nella foresta Amazzonica.

Oggi, 2 febbraio 2020, la quota di alberi pare aver superato gli 82 milioni. Accendendo all’homepage di Ecosia è possibile leggere il numero esatto.
Per iniziare ad usare Ecosia è sufficiente installare l’apposita estensione su Chrome. Sui dispositivi Android è possibile scaricare l’app da Google Play, mentre per iOS l’applicazione è disponibile su Apple Store.
Meraviglioso! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"