Social media

Instagram: quali sono gli impatti della rimozione del numero di like?

Sono ormai passati mesi da quando Instagram aveva annunciato che avrebbe tolto il numero di like in alcuni stati.

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone, Australia, Canada, Irlanda e Nuova Zelanda, è parte di questo test.

Lo scopo è quello di vedere gli effetti che la rimozione dei like può avere a livello sociale, visto e considerato il valore che gli utenti danno ai like.

Sono infatti purtroppo molto diffusi casi di ragazzini e ragazzine, che hanno mostrato problemi di interazione sociale a causa di una scarsa visibilità sui social.

Questo è solo il primo esperimento di Instagram per la tutela dei più giovani. È di qualche giorno infatti la notizia che il social inizierà a chiedere l’età a tutti i nuovi iscritti, per assicurarsi che abbiano compiuto 13 anni di età.

Per tutti gli utenti già iscritti verrà invece fatto un controllo in base all’età inserita su Facebook.

L’obiettivo è di persuadere i ragazzini sotto i 13 anni a non utilizzare il social, e fornire agli utenti esperienze adatte all’età e più sicure.

Impatti rimozione numero like Instagram
Quali sono gli impatti della rimozione del numero di like su Instagram?

La piattaforma di influencer marketing HypeAuditor ha da poco svolto un’analisi, volta a determinare gli impatti che la rimozione dei like sta avendo, negli Stati facenti parte del test. Per l’indagine è stato utilizzato come modello di riferimento il Regno Unito, dove è ancora possibile visualizzare il numero di like ricevuti.

In particolare HypeAuditor ha analizzato gli effetti di questo esperimento di Instagram sugli influencer, suddividendoli in quattro fasce:

  • da 1k a 5k follower
  • da 5k a 20k follower
  • da 20k a 100k follower
  • da 100k a 1m+k follower

Per tutte le quattro fasce è stato riscontrato un calo di engagement in termini di like. Sembra infatti che, a seguito della rimozione del numero di like, gli utenti siano meno disposti ad accendere il famoso cuore.

Gli influencer avranno sicuramente notato una riduzione dei like totali al proprio profilo.

Il dubbio è se, ad essere vittime di questa riduzione di engagement, siano solo gli influencer o anche i profili comuni. Personalmente ho notato come le foto, che ho pubblicato recentemente, abbiano ottenuto un numero di like inferiore rispetto a qualche mese fa. Voi avete riscontrato qualche differenza?

A prescindere da tutto ciò, resta ancora da capire quali siano le conseguenze di questa novità a livello sociale, al di fuori del social stesso. Inoltre Instagram non si è ancora esposto in alcun modo: non sappiamo quindi se la rimozione del numero dei like sarà definitiva o se potrebbe tornare.

Personalmente ritengo la scelta di aver nascosto il numero di like una mossa intelligente. Vedo infatti troppi ragazzi, e ragazze in particolare, vittime della loro fama social. Spesso c’è la tendenza a considerare Instagram la vita reale, dimenticando che si tratta solo di un social e che il numero di like o di follower non dovrebbe influenzare in alcun modo la nostra vita reale – Ferragni a parte ovviamente – né la nostra accettazione in società.

Inoltre penso che questa scelta aiuti gli utenti a concentrarsi più sull’immagine, su ciò che trasmette e che rappresenta, e non su quanti like ha ottenuto.

Siamo una strana generazione, noi: abbiamo passato la prima metà della vita a superare l’idea romantica che un’amica fosse qualcuno con cui dividevi tutto e con cui eri leale fino all’autolesionismo; e la seconda metà a vedere il concetto di “amico ” deprezzato dai social network che definiscono tali anche persone delle quali non sai nulla e che non potresti mai chiamare se bucassi una gomma nella notte .

Guia Soncini

16 pensieri su “Instagram: quali sono gli impatti della rimozione del numero di like?”

    1. Sì, hai ragione. Mi viene da dire “meglio tardi che mai”, almeno per quanto riguarda Instagram. Purtroppo conosco Tiktok e anche su quello ci sarebbe molto da dire. Anzi sarebbe bello approfondire il discorso, magari in un post ad hoc 😉 Grazie Manuel!

      Piace a 1 persona

  1. Io sono contraria a questa scelta e lo sono sempre stara, utilizzavo i like per capire quali generi fotografici sono più aprezzati ecc, io ho visto un calo drastico dei like credo addirittura del 50% e non sono certo un influencer…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...