Cosa è la seo_Lady bee
Blogging

Che cos’è la SEO?

Ultimamente se ne parla molto. Chiunque apra un blog o crei un sito web viene bombardato di informazioni sulla SEO.

Tuttavia sono ancora poche le persone che hanno chiaro di cosa di tratti (a partire dai miei genitori che ancora non hanno capito che lavoro faccio 😀).

È bene però che se ne parli e – a mio avviso – era anche ora! Oggi le aziende si stanno muovendo molto in quest’ottica e stanno finalmente capendo l’importanza di fare SEO.

Search Engine Optimization – Ottimizzazione per i motori di ricerca. Una serie di strategie e tecniche per far sì che le pagine di un blog o di un sito si posizionino nei primi risultati di ricerca organici. Precisiamo, organici.

Significa che stanno lì senza pagare alcun canone a Google e quindi senza fare pubblicità. La differenza non è banale. Chi investe in Google Ads occuperà le prime posizioni fintanto che continuerà a pagare. Chi si trova nelle prime posizione organiche, invece, avrà molte difficoltà ad essere schiodato da lì.

La SEO per il blog

Ad oggi i fattori di ranking che Google tiene in considerazione per indicizzare una pagina sono oltre 200.

Chiaramente per chi non fa del blog il proprio lavoro, e quindi la sola e unica fonte di guadagno, è impensabile lavorare su tutti i fattori di posizionamento. Ci sono però alcuni piccoli accorgimenti che è bene sapere e non richiedono chissà quali competenze ed analisi.

👉🏼 Prima di iniziare a scrivere un nuovo blog post è fondamentale prendere conoscenza delle ricerche degli utenti relativamente a quello specifico argomento. Queste ricerche costituiscono le parole chiave che dovranno essere distribuite nel testo in maniera naturale, nel titolo dell’articolo e all’interno della URL. Per sapere le ricerche degli utenti potete usare uno strumento gratuito del quale vi ho già parlato: “Answer the public: il tool che amerete“.

👉🏼 Un altro aspetto importantissimo per la SEO, che spesso viene ignorato, è la presenza di collegamenti interni tra le pagine. I link interni aiutano i motori di ricerca a trovare in modo semplice le pagine più rilevanti del blog, inoltre sono utili all’utente per approfondire un argomento. Tuttavia l’utilizzo dei link deve essere fatto con una certa logica. Ad esempio, i link non vanno mai inseriti su parole come “clicca qui” o “scopri di più”, poiché non avrebbero alcun valore. Il link va inserito su una parola chiave, che deve essere contenuta anche nel titolo della pagina alla quale si sta rimandando il lettore.

👉🏼 Le immagini possiedono anch’esse degli elementi che devono essere ottimizzati lato SEO. Nel caricare un’immagine sul blog, è bene porre attenzione a tre elementi: il testo alternativo (alt), che viene letto dallo spider del motore di ricerca, la didascalia che funge da descrizione per l’utente, il titolo (alt title) dell’immagine, che appare passando il mouse sull’immagine stessa.

3 pensieri su “Che cos’è la SEO?”

    1. Grazie mille a te Max! Sono felice che tu l’abbia trovato interessante. Capisco che non sia semplice, ma spesso è solo questione di porre un po’ più di attenzione ad alcuni aspetti 😊 Spero di poterti essere di aiuto nel rendere la questione un po’ più semplice. A presto!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...