Migliori app e Instagram
Social media

Le migliori app per Instagram

Con oltre 22 milioni di utenti attivi in Italia, Instagram è il social delle immagini per eccellenza.

Il suo utilizzo ha avuto un’impennata dopo l’introduzione delle Stories nel 2016. Da allora tutti i brand hanno iniziato ad investire su Instagram, decretando il successo dell’Influencer Marketing e di tutti i macro e micro influencer, che hanno fatto di Instagram il loro principale strumento di lavoro.

Per avere successo su Instagram e farsi notare non basta postare foto qualitativamente belle. Occorre dare un’impronta a queste immagini, renderle riconoscibili e affiancarle ad uno storytelling d’impatto.

Non solo, bisogna anche curare le Stories, scegliere gli ashtag adatti… Insomma, un lavoraccio! Fortunatamente ci sono dei tool che possono venirci incontro e rendere il tutto più semplice e veloce.

Come creare stories su Instagram d’impatto

Un’app alla quale non potete rinunciare se siete soliti postare tante storie è senza dubbio StoryArt, un raccoglitore di tantissimi template, sia gratuiti che a pagamento, per rendere uniche le vostre storie.

Un’idea originale potrebbe essere quella di scegliere un template diverso in base al tipo di storia. Per esempio, se postate molte foto di piatti, potete scegliere un layout e mantenere sempre quello. In questo modo i vostri followers si abitueranno a riconoscere al primo colpo le vostre storie.

Sfondi per storie in evidenza Instagram

Un’altra app che adoro e che consiglio a chiunque è Highlight cover. Anche qui trovate tantissimi template a pagamento e altrettanti template gratuiti. L’app vi consente di realizzare le copertine per le storie messe in evidenza. Avete un’ampia scelte di colori, sfondi, icone. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Come scegliere gli hashtag su Instagram

Il modo migliore per scegliere gli hashtag da utilizzare è quello di cercare su Instagram contenuti simili a quello che volete postare. In questo modo Instagram suggerisce un elenco di hashtag correlati. Ad esempio, digitando #foodporn, la ricerca restituisce come correlati #foodblogger #foodphotography #foostagram #eat e molti altri. In alternativa potete scaricare un app che vi fornirà i migliori hashtag da utilizzare suddivisi per categoria: TagForLikes.

Il lato positivo di usare hashtag molto popolari è che la visibilità del post aumenta drasticamente. Tuttavia gli utenti che scelgono di usare questo tipo di hashtag sono tantissimi. Ciò implica che vi sia un ricambio continuo ed è certo che la vostra foto scomparirà presto dalla lista, per essere sostituita da post più recenti.

Il consiglio è quindi quello di affiancare hashtag popolari ad altri hashtag più di nicchia, che mostreranno la vostra foto a un bacino di utenti più piccolo, ma per un tempo prolungato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...