Come scegliere un blog
Libri digital marketing

Come scrivere un blog : 5 libri da non perdere

Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.

Cesare pavese

Adoro questa citazione. Molto spesso abbiamo il cosiddetto blocco dello scrittore. Non sappiamo di cosa parlare nei nostri blog post e cerchiamo ispirazione altrove. Senza accorgerci che, magari, dentro di noi abbiamo tantissimi spunti da cui partire: pensieri, ricordi, emozioni.

Molte volte leggiamo un libro, ascoltiamo una canzone o guardiamo un film e ci tornano in mente ricordi che erano smarriti dentro di noi.

A volte l’idea in noi, inconsapevolmente, già c’è. Si tratta solo di tirarla fuori.

Dopo aver preso questa consapevolezza e trovato qualcosa da dire, da raccontare, non rimane che scrivere.

In un mondo, quello online, in cui esistono una miriade di articoli sugli stessi argomenti, ecco che nasce l’esigenza di emergere rispetto agli altri. Come? Scrivendo bene. E con l’espressione “scrivere bene” non intendo che dobbiamo scrivere per Google, bensì per l’utente che su Google ci legge.

Occorre essere dei SEO esperti? Certo che no. Bisogna però lavorare su una serie di elementi, quali la capacità di scrivere, il tono di voce – definito in base al target – e competenze sul blogging più in generale.

Ecco quindi che tornano utili una serie di libri, che diventeranno il vostro mantra su come scrivere un blog.

Vediamo insieme quali sono. Per ognuno trovate il Link per l’acquisto su Amazon.

Rock’n’blog. Diventa una rockstar della comunicazione digitale

Riccardo Scandellari è un blogger, giornalista, esperto di personal branding e digital marketing. Argomenti dei quali parla in maniera approfondita nel suo blog Skande.

Rock’n’blog è uno dei 4 libri di Riccardo, con i quali ci insegna come lavorare sul proprio personal branding online. Se volete usare il vostro blog come uno strumento per promuovervi, non potete perderveli.

Fare blogging. Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti

Se non conoscete Riccardo Esposito dovete immediatamente andare su My Social Web – il suo blog – e iniziare a consultarlo periodicamente. Riccardo è un vero esperto quando si tratta di scrivere un blog.

Testi che parlano. Il tono di voce nei testi aziendali

Quando il copywriting diventa un’ arte. Quando le parole danno vita a una serie di emozioni, nonché risate, ecco che appare Valentina Facinelli, che saprebbe insegnare il copywriting e trasmettere la sua passione per questo lavoro persino a un bambino. Con me l’ha fatto. Nell’ormai lontano 2016, quando ho avuto la fortuna di averla come docente al Master in Comunicazione digitale e media relations.

Per la cronaca, la newsletter più interessante che ci sia è quella di Pennamontata.

Il mestiere di scrivere

Il libro di Luisa Carrada è un vero e proprio manuale, non solo per blogger e aspiranti blogger, ma per tutti coloro che hanno fatto o intendono fare della scrittura il proprio lavoro. Una serie di esempi pratici e di consigli per rendere la scrittura più “umana” e sempre meno burocratica, nonché una lunga lista di materiali da consultare per approfondire ciascun argomento trattato nel libro.


Nel suo blog, Il mestiere di scrivere, è facile perdersi tra consigli, recensioni, esperienze e riflessioni sulla vita di Luisa, come copywriter ed editor.
 

Le nuove regole della scrittura

Le parole, online, raccontano al mondo chi siamo. Ciò significa che vanno scelte con cura, senza lasciare nulla al caso. In questa guida Ann Handley spiega come raccontare e comunicare non è solo bello, ma anche necessario. Nel libro riporta numeri esempi, casi di successo e di fallimento. Ann Hadley mette tutta la sua esperienza al nostro servizio, per insegnarci a scrivere qualsiasi tipologia di contenuto per il web.

Se cercate un libri per imparare a gestire meglio il vostro blog e iniziare a monetizzare. Oppure se vi state avvicinando ora al mondo del Blogging e vorreste saperne di più, non perdere l’articolo Libri per blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...